Ciao ragazzi.
Questo mosaico è la somma di 5 files ripresi in successione nella serata che facevo i vari test come ho accennato nell'immagine di Moretus.
Ho lasciato volutamente l'illuminazione forte che era presente vista la quasi totalità della luna piena...e come vedete Plato e la Valle Alpina sono parecchio illuminati con picchi saturati...ma questo era inevitabile. In realtà la luminosità era ancora più forte ma l'ho abbassata giusto un poco per rendere più piacevole l'immagine e meno accecante in alcuni punti.
Devo dire che grazie ad avistack ho risparmiato sicuramente decine e decine di giorni rendendomi possibile questo mosaico in soli (si fa per dire) 5 giorni

. Mi spiace solo di non riuscire a portare le immagini finite su iris ma nonostante ciò mi sto divertendo di più con PhotoShop con sole maschere di contrasto e mosaicizzazioni

. Ovviamente utilizzo anche iris che penso di non abbandonare mai.
Il seeing era lo stesso di Moretus ma con qualche picco di circa 5/10 nel file della zona di Sinus Iridum e del terminatore che va da Pythagoras a Philolaus...il resto purtroppo era da 3 a 4/10...ma mi accontento di brutto visto il risultato.
La trasparenza era terribile con continui passaggi di nuvole ed aloni sulla luna quasi permanenti, quella classica velatura che spesso purtroppo copre il cielo sopra di noi.
Se da una parte è molto suggestivo tutto il panorama ripreso, capisco l'antipatica grandezza dell'immagine che non riesce sicuramente a rendere giustizia all'intera immagine nel complesso. Ogni volta che apro dei mosaici è sempre molto difficile apprezzare il tutto dato che bisogna in continuo spostare con il mouse l'oggetto da guardare. Spero solo che dia la sensazione piacevole che ha dato a me.
Considerate che con la DMK31 è la campionatura minore che posso fare con il C14 visto che era a fuoco diretto.
Buona visione.
Raf