mirale ha scritto:
Grazie redeifiori, sono molto contento di sentirmi gia a mio agio, con le vostre parole cosi' scherzose e confidenziali , comunque aspetto notizie per la partenza da parte di ghiso , preferirei dopo mangiato 20.30 21 al massimo (ho moglie e due bambini). che faccio porto il mio binocolo konus 20x80 con tripiede , a pensarci bene mi vergogno un po' , tu con il dobson oggetto dei miei desideri, gli altri chissa che delizie, mica riderete domani sera?
Stai tranquillo, io fino al mese scorso osservavo con il Lidlscopio, il Dobson esce solamente per la terza volta! Nessuno fa a gara a chi e l'ha più grande.
Non ti preoccupare assolutamente, anzi vedrai che con il 70ino (se lo porti) ed il binocolo da quel posto lì ci si diverte alla grande.
Per l'orario di partenza, visto che ognuno parte da posti diversi (Savona, Loano, Albenga ecc.) di solito ci si trova lassù, anche perchè così chi vuole andare prima o dopo è indipendente.
Arrivare è facilissimo: bisogna uscire dall'autostrada ad Albenga e girare a sinistra verso i monti. Si supera Cisano sul Neva seguendo i cartelli per Garessio e si prosegue fino ad un incrocio con un distributore. Lì c'è un ponte, bisogna imboccarlo e proseguire in su: sempre dritto, supererai i paesi di Castelbianco, Nasino ed Alto. Arrivato ad Alto, lo devi superare e proseguire sulla provinciale per dieci minuti circa finchè vedrai la deviazione per località "Madonna del Lago". Sali su e dopo un po' ci sei, c'è un piccolo piazzale in asfalto dove ci sistemiamo.
Senti comunque Ghiso per ulteriori informazioni!
Incrociando le dita, direi che stasera si potrebbe andare.
_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico:
http://marcolongo.blogspot.com/