1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari e barlow per c8n
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
fabio_bocci ha scritto:
Se prendi un 4 mm non prenderlo della serie Omni, perchè essendo un Plossl devi avvicinare tanto la pupilla all'oculare da sbatterci sopra prima di vedere tutto il campo dell'oculare, e poi si appanna sempre. Io ho un Plossl 5 mm e un 6 mm ma li posso anche buttare. Se vuoi prendere un oculare sempre della stessa marca prendi almeno un Xcel che dovrebbe essere la copia del Vixen LV ed ha una estrazione pupillare molto maggiore. I Plossl vanno bene da almeno 10 - 15 mm in su.

Scusa la mia ignoranza,ma l'estrazione pupillare che c'entra?non è un parametro indipendente dal campo apparente dell'oculare?la pupilla d'uscita diminuisce all'aumentare degli ingrandimenti che l'oculare mi fornisce...o mi sto solo confondendo?

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari e barlow per c8n
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 23:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti sta semplicemente consigliando di evitare i plossl di corta focale (sotto i 10mm) in quanto il loro progetto ottico comportano un'estrazione pupillare bassa e quindi sono scomodi da usare: l'occhio si avvicina troppo all'oculare.

In questo caso la pupilla d'uscita non c'entra nulla.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari e barlow per c8n
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
:D ecco,allora mi stavo confondendo.....quindi quali tipo di oculari dovrei iniziare a valutare x averne almeno uno da4mm senza dover arrivare a sbatterci le cornea contro?e io che pensavo che la cosa più complicata fosse scegliere il telescopio...

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari e barlow per c8n
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi prendere un oculare a focale corta, tipo 4 o 5 mm che abbia una estrazione pupillare decente (almeno 10 - 20 mm) puoi scegliere tra tanti prodotti. A titolo di esempio ti segnalo quelli relativamente economici della serie Planetary della Tecnosky http://www.tecnosky.it/tecnosky_accottici.htm perchè tu possa notare ciò che viene riportato nella descrizione. Tutte le marche di Telescopi ne hanno, dalla Celestron alla Orion alla Vixen ai costosi Televue. Naturalmente devi fornirti anche di oculari con focali intermedie perchè spesso 250 ingrandimenti sono troppi se la visibilità non è eccellente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari e barlow per c8n
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
volevo chiedervi un chiarimento.
il mio tele ha un fuocheggiatore da 2' con un riduttore per oculari da 1'.
potendo scegliere, è SEMPRE preferibile optare per oculari da 2'?
qual'è la differenza di "visibilità" tra le due dimensioni?
lo chiedo perchè sto notando che gli oculari col barilotto da 2' vengono venduti quasi esclusivamente per focali maggiori di 20mm...
grazie :oops:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari e barlow per c8n
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oltre un certo angolo la luce che entra nell'oculare viene intercettata dal barilotto. Non c'è un limite generico perchè la cosa dipende anche dallo schema ottico dell'oculare, comunque grosso modo il limite è per un oculare che ha un campo apparente di 68° è di 24 mm, quello di un oculare che ha 52° circa 32 mm e quello di un oculare che ha 40° di campo apparente circa 44 mm di focale. Se si vuole un campo apparente e/o una focale maggiore bisogna avere un diametro del barilotto maggiore, ad esempio un oculare con 70° di campo apparente ed una focale di 36 mm deve per forza avere un barilotto di almeno 2". Tutto qui. E' inutile acquistare un oculare con barilotto da 2" che abbia ad es. un campo apparente di 68° ed una focale di 10mm. Infatti non li fanno neppure perchè sarebbe uno spreco di metallo che farebbe costare inutilmente più caro l'oculare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010