1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Eccomi qua!
Dopo 4 estenuanti giorni di attesa, la mia seconda uscita "stellare"!
Stavolta, per una serie di circostanze, ho puntato su qualcosa di più "facile": luna e giove.
La luna... SPETTACOLO! Sapendo che oggi è luna piena sono uscito presto (aveva appena fatto buio) per evitare l'abbaglio notturno. Col 25mm (36x) si vedeva perfettamente a pieno campo e col 10mm (90x) ne puntavo 1/4 per vedere i crateri sul bordo! Aggiungendo la barlow 2x vedevo sempre 1/4 di luna ma un po' traballante, anche se accettabile!
Quando ha fatto buio per bene ho puntato giove, e devo dire di essere rimasto un po' deluso perchè speravo ingegnuamente di vedere qualcosa di (lontanamente) simile alla luna. Invece col 20mm vedevo solo un puntino, col 10mm vedevo chiaramente il pianeta rosso e, credo, 3 satelliti, ma purtroppo sempre tutto molto piccolo. Aggiugnendo la barlow si vedeva decisamente più grande, ma sembrava sempre tutto tendente allo sfocato.
Comunque la serata resta molto positiva, considerato che alla prima ho perso 2 ore per puntare andromeda!

Ora mi chiedo: con un buon oculare di ingrandimento pari al mio 10mm + barlow, quindi un 5mm (o anche un 6mm), vedrei giove più a fuoco (e magari anche un pizzico più colorato :P )?

PS Volevo postare qualche foto fatta con la digitale sull'oculare, ma mi sa che le ho cancellate :cry:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buoni oculari per l'osservazione planetaria sono ad esempio i Baader Genuine Ortho, ma è normale che Giove sia deludente vista l'altezza all'orizzonte...
L'anno prossimo pure ci faremo 2 risate, perchè mi pare che sarà nello Scorpione, sempre molto basso :cry:
Quasi dimenticavo di dirti che molto dipende dalla qualità degli oculari e della Barlow che usi :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
maidiremirko ha scritto:
Buoni oculari per l'osservazione planetaria sono ad esempio i Baader Genuine Ortho, ma è normale che Giove sia deludente vista l'altezza all'orizzonte...
L'anno prossimo pure ci faremo 2 risate, perchè mi pare che sarà nello Scorpione, sempre molto basso :cry:
Quasi dimenticavo di dirti che molto dipende dalla qualità degli oculari e della Barlow che usi :wink:


Oculari e barlow sono quelli in dotazione con lo SW, quindi poco più che fondi di bottiglia credo :D
Cmq cosa influisce con l'altezza del pianeta?

Evviva ho recuperato le foto!! Le ho caricate sul forum, anche se con un po' di vergogna viste quelle che si sono già... ma magari mi date anche qualche buon consiglio per migliorare!

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... pic_id=937
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... pic_id=938

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La stagione di giove è finita...gli appassionati di alta risoluzione in questo periodo se ne vanno in vacanza oppure iniziano a pensare a comprarsi un dob da 50 cm per il deep...ora tocca aspettare fino a quest'inverno per saturno!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Dimenticavo: tanto di cappello a chi mi diceva che la eq2 è appena sufficiente per un 130mm... ad alti ingrandimenti le vibrazioni sono un bel problema :(

Vabbè vado anche io a vedere la partita :lol:
Quando finisce mi farete sapere :mrgreen:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
sono contento per te, finalmente stai ricevendo le prime soddisfazioni dal tuo strumento. E' vero, gli oculari fanno la diferenza, speciese cambi la barlow 2X e il 10mm SUPER che ti danno in dotazione:li possiedo entrambi, e so quanto valgono (pensa che su Giove il 10mm lo batta anche un mio plossl, sempre 10mm, che pagai un paio di anni fa circa 30€). Ma aspetta, come detto giustamente, Saturno per rifarti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Marco Bracale ha scritto:
Ciao
sono contento per te, finalmente stai ricevendo le prime soddisfazioni dal tuo strumento. E' vero, gli oculari fanno la diferenza, speciese cambi la barlow 2X e il 10mm SUPER che ti danno in dotazione:li possiedo entrambi, e so quanto valgono (pensa che su Giove il 10mm lo batta anche un mio plossl, sempre 10mm, che pagai un paio di anni fa circa 30€). Ma aspetta, come detto giustamente, Saturno per rifarti.


Ciao!
Giusto per farmi una idea: mi sai dire che campo apparente hanno gli oculari in dotazione? Giusto per fare un confronto per un futuro acquisto.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, il 25mm super credo che abbia un campo sui 50°. Il 10mm decisamente poco, credo che non sia molto distante dai 35°.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Marco Bracale ha scritto:
Allora, il 25mm super credo che abbia un campo sui 50°. Il 10mm decisamente poco, credo che non sia molto distante dai 35°.


Come temevo. Il calo di campo tra i due oculari, al di la degli ingrandimenti, è evidentissimo come si vede anche dalle foto che ho posato.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Allora, il 25mm super credo che abbia un campo sui 50°. Il 10mm decisamente poco, credo che non sia molto distante dai 35°.


Come temevo. Il calo di campo tra i due oculari, al di la degli ingrandimenti, è evidentissimo come si vede anche dalle foto che ho posato.


Infatti io prorpio per queto motivo uso sempre l'hyperion per fotografre, perchè ha un campo decisamente più grande del 25mm super e riesco a prendere tutta la Luna nel fotogramma.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010