1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 7:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come vanno gli ziel?
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,evrei bisogno di un vostro parere riguardo due strumenti:lo ziel cruise 80 (80/400) e lo ziel cosmo1 (90/900) li avrei trovati in offerta su astrosell rispettivamente a 150 e 100€.
Non conosco questa casa costruttrice,i prezzi sono interessanti considerando il prezzo del nuovo,ma non vorrei avere a che fare con dei caleidoscopi...

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vanno gli ziel?
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
credo che a quei livelli gli ziel vadano come gli altri, con ogni probabilità sono strumenti di fabricazione cinese come quasi tutti gli altri strumenti entry-level e non solo.....
per il discorso caleidoscopio se ti riferisci all'aberrazione cromatica è probabilmente molto più invasiva sul 80\400 che è a f5 piuttosto che al 90 che ha un rapporto focale doppio, quest'ultimo è da preferire anche per la'apertura più generosa e per la focale più lunga qualora si intendesse utilizzarlo su luna , pianeti e stelle doppie, per contro è decisamente più ingombrante.
auguri :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vanno gli ziel?
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, concordo che le marche a quei livelli sono più o meno tutte uguali.
Ziel è un marchio Synta, come Skywatcher, quindi distribuisce più o meno la stessa roba con accessori, optional e prezzi un po' diversi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010