1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 14:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 20:43 
Hehehe.. potrei proprio portare dello Spek, dei Gurken, un po' di Kreen, del pane tedesco ed una bottiglia di Magdalener...
così ci facciamo un bello spuntino, e Kiunan non si smerda più con la senape della Lidl...

Ho iniziato "il restauro" del NGT...
la ruggine è solo superficiale, è bastato grattarla con una spugnetta ruvida e l'acciaio è tornato come nuovo.
Le viti son più pallose, devo farle una per una, e poi passarle con un disossidante protettivo galattico, che usano sugli elicotteri...
mi servirebbe un convertitore di ruggine per "sistemare" alcuni punti del secchio, ma a Trento non lo trovo...
I tre contappesi sono un pochino più pallosi, perchè la cromatura originale si è sfogliata.
Una volta sabbiati devo decidere se passarli con lo zinco spry, più robusto, o se riverniciarli con una cormatura a resina più elegante, prodotti che ho entrambi.
Insomma, sta tornando piano piano come nuovo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
Ma se con il 66 vedevi galassie di 20a... con questo che fai? :mrgreen:
Ciauuuuu


:?: Ma non ti potevi fare un telescopio più grande e leggero come il mio GSO 16" o un PR-Astro?Comunque bel giocattolo...sicuramente con 80 Kg ti risparmi la palestra,ma per uno "piccolino come me" anche i 60 Kg del mio dobson non sono pochi :roll:.Cieli sereni
Marco

Ps vai che con questo vedi il quintetto di stephan,un pò meglio dello scopos da 66 mm :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:17 
No, ho provato parecchi dobson di grossa taglia, e per avere la stabiliità e fluidità che piace a me, il budget doveva salire non di poco.
Se avessi trovato un Obsession da 15 usato, lo avrei preso di corsa...
Prendendo un 30 cinese nuovo e mettendogli il puntamento passivo, la piattaforma equatoriale ed un po' di accessori come quelli di Questo NGT, avrei speso mooolto di più, senza ottenere ne la stabilità che ho con questo "attaccapanni", ne l'ottica che ha a bordo.
I 40 che ci sono in giro hanno un difetto mostruoso: sono progettati come i 30, ma col peso di uno specchio da 40...
in pratica per farli andare "bene" va rifatta sia la cella del primario che quella del secondario, con costi notevoli per ottenere uno strumento "a posto"...
altrimenti, apunto, un 40 Zen o Ariete, con dei costi decisamente alti, "sperando" che lo specchio sia venuto bene...
no, vi assicuro che ci penso da un bel pezzo, e questa soluzione mi è parsa la migliore che l'attuale mercato proponesse.
Il peso è irrilevante, poichè lo devo "spingere" dal garage all'auto (2 metri? nemmeno...) e per farlo salire e scendere sto pensando di usare un paio di slitte in legno, che ho già...
l'ingombro è giusto per la mia piccola auto, e tirando giù entrambi i sedili dietro ci carico anche l'NP101 con la valigia, la montatura, e qualcos'altro...
inoltre 32cm di apertura mi vanno benissimo...
il "passo" successivo, a tempo debito, non sarà il 40, ma il 50...
sempre in base alla mia esperienza diretta, per la quale se devo salire su uno sgabello o scaletta, non lo faccio per 40cm, ma per 50, altrimenti mi vanno benone i 30.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede per il dobson da 50,prezzo a parte sono d'accordissimo con te!Io ho preso il 40 per il peso-costo,tutto qui.E ti assicuro che 40 cm sono già parecchi,moolti oggetti brillano davvero! :mrgreen:
Ps non sò che dobson hai provato ma il mio GSO(sarà perchè è nuovo)ma và bene com'è.Lo guidi con un dito e li rimane,poi riesci tranquillamente ad inseguire fino a 400-500 X :?
Sicuramente un Ariete e simili sono migliori anche a livello ottico,ma con quello che costano! :shock:
Vabbè io sono molto soddisfatto del mio 40,e ancora non l'ho provato sotto un cielo con la C :wink:.Come tutte le cose ha il rovescio della medaglia nel mio caso il peso,ma basta trovare un amico e il problema è risolto.Poi una volta montato,l'unica fatica(oltre a fare la nottata)è rismontarlo per andarsene :lol:.Ciao
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:39 
Il GSO infatti mi incuriosisce mlto, e prtroppo non lo ho mai provato..
se col camion dovessi passare una volta da Trento o dintorni, fai un fischio!
So cosa si vede con un 40, specialmente da un cielo buio! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Complimentoni...... l'NGT 12.5 è stato un mio sogno di gioventù, dopo aver provato il fratello maggiore da 18". Il prezzo, poi era troppo invitante per resistere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Il GSO infatti mi incuriosisce mlto, e prtroppo non lo ho mai provato..
se col camion dovessi passare una volta da Trento o dintorni, fai un fischio!
So cosa si vede con un 40, specialmente da un cielo buio! :wink:


Putroppo con il camion non faccio il nord(lo facevo quando guidava mio padre,in particolare Milano,Torino e il Friuli) :cry:,faccio solo il centro(Lazio,Toscana e Marche).Ma a settembre a Trento ci passo per andare a Canazei.Poi se và bene ci incontreremo a maggio per lo star party dell'Amiata :wink:

Poi chissà a settembre forse me lo porto sotto i cieli della Val di Fassa e magari....

Ps dai che se riorganizzano lo star party te lo faccio provare quanto vuoi,poi anche io sono moolto curioso di provare il tuo nuovo bestione :mrgreen:
Ps2 ancora non faccio il nord,ma mai dire mai,mio padre a lavorato 30 anni con la S.u.t.e.s di Udine e chissà....Beh a me il nord piace molto,mi ci sono sempre trovato moolto bene,sono le tariffe di oggi che ancora mi tengono ancora"vicino" :evil:
Poi da quando ho visto la Val di Fassa e le sue magnifiche valli con le meravigliose Dolomiti...beh è inutile dire che ogni anno non vedo l'ora di rirtornare :)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 19:19 
Continua la saga del JMI NGT...
oggi lo ho smontato completamente, per disossidare e trattare la bulloneria e le lamiere della parte sotto.
Ho messo a nuovo il carrello, il supporto del ferro di cavallo ed il meccanismo di regolazione dei gradi.
Mi rimane da fare il portasecchio ed il secchio, lubrificare bene il movimento verticale e sabbiare i contrappesi.
Ho un amico con la sabbiatrice, quindi anche questa è "virtualmente fatta", poi zincherò.
Ho tribolato un po' a trovare le brugole ed i torx giusti, ma ravanando fra gli attrezzi ho trovato tutto il necessario.
Alla fine dovrò cambiare solo una vite che ha la testa rovinata, che fortunatamente c'era di scorta.
I problemi più gossi li ho avuti con la cella rotante del secondario, che ho smontato completamente per ripulire i cuscinetti.
Anche se collimavo perfettamente, ruotando la cella perdevo la collimazione...
nell'unico star test che ho potuto fare (sempre nuvoloso...) avevo notato che il fuocheggiatore non era ortogonale.
Così ho controllato, togliendo il secondario, ed era effettivamente fuori di una cannonata.
Smontato il fuocheggiatore mi sono accorto che dove era fissato la lamiera di alluminio del cerchio era un po' schiacciata...
probabilmente ha preso una brutta botta...
così armato di martello, blocco di sughero ed una striscia di gomma dura, ho fatto il "ramaiolo" e ho raddrizzato perfettamente il tutto.
Ora resta da rimontare il fuocheggiatore, allinearlo perfettamente e rifare la collimazione con calma...
Allineare il fuocheggiatore col Sight Tube non è proprio comodissimo, mi servirebbe un buon laser...
perlomeno è nuvoloso e non perdo osservazioni...
ieri ho giocato con l'insegumento sulla Luna (non si vedeva altro, foschia e schifezza...)
Devo dire che è molto comodo ed intuitivo.
Purtroppo non ho potuto fre il Nord per benino, dato che non si vedeva nemmeno l'Orsa Maggiore, figuriamoci la Polare, e la bussola non funziona per via delle troppe masse ferrose (fra cui il telescopio stesso...) che ho nei paraggi del balcone...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Continua la saga del JMI NGT...
oggi lo ho smontato completamente, per disossidare e trattare la bulloneria e le lamiere della parte sotto.
Ho messo a nuovo il carrello, il supporto del ferro di cavallo ed il meccanismo di regolazione dei gradi.
Mi rimane da fare il portasecchio ed il secchio, lubrificare bene il movimento verticale e sabbiare i contrappesi.
Ho un amico con la sabbiatrice, quindi anche questa è "virtualmente fatta", poi zincherò.
Ho tribolato un po' a trovare le brugole ed i torx giusti, ma ravanando fra gli attrezzi ho trovato tutto il necessario.
Alla fine dovrò cambiare solo una vite che ha la testa rovinata, che fortunatamente c'era di scorta.
I problemi più gossi li ho avuti con la cella rotante del secondario, che ho smontato completamente per ripulire i cuscinetti.
Anche se collimavo perfettamente, ruotando la cella perdevo la collimazione...
nell'unico star test che ho potuto fare (sempre nuvoloso...) avevo notato che il fuocheggiatore non era ortogonale.
Così ho controllato, togliendo il secondario, ed era effettivamente fuori di una cannonata.
Smontato il fuocheggiatore mi sono accorto che dove era fissato la lamiera di alluminio del cerchio era un po' schiacciata...
probabilmente ha preso una brutta botta...
così armato di martello, blocco di sughero ed una striscia di gomma dura, ho fatto il "ramaiolo" e ho raddrizzato perfettamente il tutto.
Ora resta da rimontare il fuocheggiatore, allinearlo perfettamente e rifare la collimazione con calma...
Allineare il fuocheggiatore col Sight Tube non è proprio comodissimo, mi servirebbe un buon laser...
perlomeno è nuvoloso e non perdo osservazioni...
ieri ho giocato con l'insegumento sulla Luna (non si vedeva altro, foschia e schifezza...)
Devo dire che è molto comodo ed intuitivo.
Purtroppo non ho potuto fre il Nord per benino, dato che non si vedeva nemmeno l'Orsa Maggiore, figuriamoci la Polare, e la bussola non funziona per via delle troppe masse ferrose (fra cui il telescopio stesso...) che ho nei paraggi del balcone...

Bene Fede, ti stai divertendo eh?
Beh anch'io, visto il meteo inclemente, ho fatto manutenzione al Dob, la vite di serraggio del fok si era bloccata di brutto, cercando di toglierla si è spaccata e quindi via di trapano, filettatura nuova e vitina in acciaio.
Anche sul fronte fotografico sto combinando le mie, tipo rifare l'accoppiamento viti senza fine/corona dentata dell' EQ6 che gracchiava come un giocattolo rotto, ora vanno fluide che è un piacere.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Babbo Natale in anticipo...
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 8:56 
Accidenti, speravo si fosse bloccata solo per il freddo...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010