1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima immagine
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
questa è il link alla mia prima astrofoto.
E tutto quello che la perturbazione atlantica mi ha concesso ieri sera.

http://www.capitanoachab.it/Sistema_Sol ... 1-2009.jpg

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Ultima modifica di DiegoRovere il giovedì 8 marzo 2012, 19:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima luce?

Mamma mia....se il buon giorno si vede dal mattino....

Veramente bella, complimenti.

Ciao Alex. :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alex, ti ringrazio per i complimenti ma sicuramente avrai visto dei difetti... Ti sarei grato se me li elencassi.

Saluti.

Diego

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
se non indichi strumento,focale di ripresa, camera, n° di frame, framerate, seeing ,e elaborazione, sarà difficile esprimere qualsivoglia opinione.
comunque la prima volta fa sempre un certo effetto è.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedrò di essere preciso.
L'attrezzatura è:
Tubo: 250/1200 f 4.8 Black Diamond
Montatura: NEQ6 SkyScan Pro
Barlow: TS-Optics 2X
Filtri: Neodymium (SkyGlow) ad alto contrasto
CAM: Logitech Quickcam S 7500

I dati dell'acquisizione sono:
Acquisizione in formato WMV
Framerate 15 f/s ( 960 x 720 )
Conversione in AVi con Total Video Converter
Somma di 150 fotogrammi
Canale R : Multiply 0.8 - Contrast 7.1
Canle G: Multiply 0.8 - Contrast 7.1
Canale B: Multiply 0.8 - Contrast .1
Eliminato manualmente un alone blu a 20 px dal bordo

Per il seeing ti devo purtroppo dire che non lo so ancora calcolare ma, osservavo da periferia cittadina e la Luna a 120x e con la CAM letteralmente "bolliva".
Le coordinate di Giove erano :21h24m0s - 16°19'39".

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pardon, un refuso...

Canale B: Multiply 0.8 - Contrast 6.1

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, io non sono esperto perciò passo la palla, però mi sento di dire che cominciare facendo tricromia con un newton da 250 non deve essere facile ,io per ora mi accontento di fare in b\n con il rifrattore :mrgreen:

auguri :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tu non sarai esperto, io peggio di te sicuramente e quindi è nato l'equivoco.
Non ho scattato in tricromia. Iris prevede il trattamento dei tre canali separatamente e perciò ti ho indicato i valori dei parametri.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Diego, considera che non sono un guru del planetario però mi sento veramente di dire che non trovo difetti, forse è un po' "spento" come colori, ma a me piace così piuttosto che con colori accesi e troppo "tirati", è un'immagine pulita e "morbida", quindi ti ri-faccio veramente i miei complimenti, perchè, purtroppo per te, :wink: :wink: non trovo difetti...magari qualcuno più abituato a fare imaging planetario ti sarà più di aiuto costruttivo di me...da me puoi "solo" ricevere complimenti.

Ciao Alex. :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male come inizio, mi permetto di darti questi 2 suggerimenti:
- Fai più frame possibili, ma bada che il filmato (soprattutto su Giove che ruota rapidamente) non sia
più lungo di 2, 3 minuti. 150 sono pochi e quindi cerca di arrivare ai 1500, 2000
- Cura la messa a fuoco al meglio.

Mi sembra però che anche il cattivo seeing non ti abbia aiutato affatto.
Tieni duro che i risultati arriveranno!
Ciao

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010