1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 14:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Danziger, Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente è riuscito a contenerlo usando le pose da 5 minuti, o sbaglio?
Ottima ripresa come sempre, ottima elaborazione come sempre.
Un po' di nitidezza sui contorni nebulari la renderebbe più incisa: ma secondo me, una foto 'morbidamente dettagliata' è il massimo.
Io medio sempre integrazioni della stessa lunghezza: tu come accoppi quelle di durata differente?

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima sta testolina! Filtro Astronomik è??
Ma ti sei chiesto perche hai i riflessi tutti decentrati
nello stesso verso?? Salus..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida elaborazione, hai preservato le stelle nella loro luminosità senza cenno di bruciature, notevole la gestione delle varie sfumature e che dettaglio nella fiamma.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto ma molto bella. Mi piace la morbidezza e il dettaglio tirato fuori al punto giusto dove serve. E' un genere di elaborazione che mi piacerebbe saper fare...
Però mi sono chiesto anche io come mai i riflessi circolari attorno alle stelle siano spostati in un' unica direzione.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ero soddisfatto e quindi ho esaltato alcuni particolari a destra del somaro e sulle nubi sopra il ciuccio, ho eliminato un pò di rumore ma senza esagerare x non creare un effetto plasticoso sul cielo.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
E su una stella così luminiosa non hai avuto problemi di blooming?



Certo che la stella blumava ma non im modo eccessivo e con CCDOpS si toglie. Magari rimane qualche residuo come stavolta che io di solito levo col clone ..... se mi ricordo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Probabilmente è riuscito a contenerlo usando le pose da 5 minuti, o sbaglio?
Ottima ripresa come sempre, ottima elaborazione come sempre.
Un po' di nitidezza sui contorni nebulari la renderebbe più incisa: ma secondo me, una foto 'morbidamente dettagliata' è il massimo.
Io medio sempre integrazioni della stessa lunghezza: tu come accoppi quelle di durata differente?


Con Maxim con la funzione SD MASK. Almeno io faccio cosi poi magari faccio una cazz, dovresti chiedere ai gurù come fanno che sicuramente ti possono indirizzare meglio.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
riflessi decentrati? filtro non ortogonale!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a parte le stelle ed il fatto che a te non piace...è una immagine molto bella con un bilanciamento eccezionale

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
troppo buono Fabio se continua cosi non farò il solito Tutorial ma piuttosto un libro.

Titolo : LE DRITTE DI LEBO

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Danziger, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010