bagnino85 ha scritto:
Come al solito chiedo aiuto agli utenti del foum per risolvere alcuni problemi.
Per modificare la macchina ho contattato il signor Mauro di Firenze, il quale mi ha detto che, piuttosto che sostituire il filtro IR-Cut originale della canon, sarebbe meglio toglierlo solamente senza sostituirlo per avere una migliore efficienza.
Il problema adesso è che ha provato a fare questo lavoro su due 40d e una di queste mostrava un errore di inizializzazione; per cui, prima di affidargli la macchina, mi ha avvertito del problema: c'è qualche possessore della 40d che l'ha fatta modificare senza problemi? A chi si è rivolto?
Sono davvero sconcertato dall'idea che forse non potrei usare la mia macchina per l'astronomia!!!
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!
La tua macchina può essere modificata senza problemi.
Io ho una 40D modificata (con sostituzione del filtro e non solo rimozione) con lavoro fatto da un amico.
So che Tecnosky fa questo lavoro ma anche i centri assistenza Canon, ora, lo fanno.
Comunque puoi fare foto astronomiche anche con il filtro originale, se accetti di avere una scarsa banda passante nell'Halfa per le nebulose e una perfetta resa sulle galassie e sugli ammassi stellari.