maarco ha scritto:
grazie amici mi avete salvato dal suicidio
però l'èsterno del telescopio lo specchio fuori per intenderci,e molto sporco c'è molta polvere e qualche ditata,idem gli oculari,molto probabilmente non aveva molto riguardo,ora vado al gigante che c'è un negozio di telescopi,prendo i prodotti da pulire,poi spero di trovare qualche consiglio,agisco di conseguenza,grazie grazie amici.
Quando si è al buio può capitare di mettere le dita dove non si dovrebbe o di infilare il naso nell' oculare
Le superfici ottiche meno si toccano e meglio è, quindi se il precedente possessore non le ha mai pulite, probabilmente è stato per il timore di rovinarle, non condannarlo per questo. Comunque i trattamenti antiriflesso di oggi sono molto più resistenti che in passato e mentre la polvere e i pelucchi non creano nessun problema anche se lasciati dove sono ( si tolgono in ogni caso con una pompetta manuale) le macchie di untuosità della pelle o di cosmentici messi attorno agli occhi possono invece essere più aggressivi nei confronti dei trattamenti ed è quindi meglio rimuoverli con dei prodotti specifici come le soluzioni per pulire i sensori delle digitali che sono a base di alcool isopropilico o metilico ottimi solventi dei grassi ma non in grado di solubilizzare i trattamenti antiriflesso.