io prenderei il 70mm tecnosky (o TS che costa sotto i 300€). almeno ha un fuocheggiatore da 2" reale. i 66mm credo abbiano tutti il fuocheggiatore ibrido con attacco SC o da 31,8mm (ma magari mi sbaglio). ho visto com'era complicato attaccare la reflex, con spianatore, con filtro e trovare il fuoco giusto con un WO 66. so che all'amico astrofilo, giuliano ha fatto un anello di modifica e poi a dovuto accrocchiare con qualche altro escamotage. ma se non ti serve in fotografia tutti sti problemi non ci sono (comunque 70 e' maglio di 66, se l'ottica e' di buona qualita')
_________________ AlessandroStrumentiRifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5
|