1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi, scusate la domanda davvero stupida, ma io lo devo ancora scaricare, vado con google o qualche forumista gentile potrebbe dare il link? Così partiamo proprio dai primi primissimi passi. Sono richieste particolari capacità hardware, perchè il mio portatile da 750 di Ram è proprio al limite.
Grazie

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Perchè sei te :D : http://www.avistack.de/download.html

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Max232:
a giudicare dai grafici direi che il programma ha perso l'allineamento dei 2 punti, infatti c'e' uno scostamento troppo grande, oltre 10 pixels, considerando anche che l'immagine e' molto piccola.
Di norma io ho 4-6 pixels al massimo, e con immagini ben + grandi.
Credo che sia dovuto alla mancanza di dettagli abbastanza contrastati, in questi casi probabilmente iris da solo da' risultati migliori.
Cmq continuate a provare, ne vale la pena.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Max ha scritto:


Grazzzie, gentilissimo :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi!!!
Provando di nuovo ho notato che i risultati non sono stati gli stessi!
Lo sto studiando ogni sera come dovreste fare tutti!!!!
Se in tanti proviamo a trovare i giusti settaggi alla fine potremmo aiutarci meglio!
Sto comunque avvicinandomi ad aver capito i parametri...ancora qualche oretta e penso di farmi una vera idea.
Innanzi tutto vi dico che se non avete una buona ripresa intesa come allineamento ed ovviamente un Po di dettagli belli secchi....be' è molto difficile un corretto allineamento! Sto provando ad allineare dei filmati fatti ad otto metri di focale con seeing 3 4!!!! Davvero dura!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Ciao ragazzi!!!
Provando di nuovo ho notato che i risultati non sono stati gli stessi!
Lo sto studiando ogni sera come dovreste fare tutti!!!!
Se in tanti proviamo a trovare i giusti settaggi alla fine potremmo aiutarci meglio!
Sto comunque avvicinandomi ad aver capito i parametri...ancora qualche oretta e penso di farmi una vera idea.
Innanzi tutto vi dico che se non avete una buona ripresa intesa come allineamento ed ovviamente un Po di dettagli belli secchi....be' è molto difficile un corretto allineamento! Sto provando ad allineare dei filmati fatti ad otto metri di focale con seeing 3 4!!!! Davvero dura!
Raf


Vedrai che perdera' in continuazioen i punti di allinimento.
Se no non hai un seeing stabile Avistack, fa cilecca, Raf!!!..
Io ho delle riprese a cinquemila di focale con il Mewlon, con un seeing scarso, non ne vuole sapere.
Dovresti prima fare un Bestof con Iris, e individuare il miglior Frame, e poi provare ad allineare quello con Avistack,
solo cosi' puoi superare l'ostacolo, secondo me. :wink:
Fammi sapere ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo non penso che si risolva tutto con un semplice frame!!! È un problema di qualità del file ripreso e di buon inseguimento.
Sto facendo delle prove e forse ci sono...nel senso che ho capito la logica di avistack e già questo è importante. Dopo tre notti che ho dormito circa 4 ore sto arrivando alla conclusione! Speriamo bene.
Il mio obiettivo è quello di avere il medesimo risultato della mia selezione manuale in Iris magari in un solo giorno di processing. Per me sarebbe oro!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf, per te sarebbe oro...e lo credo bene, vedendo che cosa combini con Iris "manuale" e quante ore ci vogliono per ottenere quei risultati...
Appena trovo un'oretta libera magari appena ritornato da Padova dove mi recherò per ritirare la AP900, mi ci metto anch'io!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno mi sa dire perchè i frames fit di iris avistack non li legge? Cioè li carica ma non li evidenzia: tutto nero! E' un problema di bit?
E lo stesso vale quando per esempio carico l'immagine finale di avistack con iris...errori tipo che non ha valori 1 e 2...bho. Io Iris lo conosco bene in realtà ed ora ho trovato un giusto equilibrio fra iris ed avistack però mi spiace non riuscire ad elaborare l'immagine finale con iris.
Tutto qui.
Il loadsx non funziona con le immagini finali di avistack!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Iris mi pare che legga e scriva a 32.768 toni, mentre avistack dovrebbe essere un 16 bit pieno con 65.536 toni... può essere per quello?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010