Gp ha scritto:
Il mio ragionamento mi frullava nella testa da alcuni mesi, dato che il Visac vede poco la luce a causa del seeing mediocre che ho avuto ultimamente. Io mi attengo in modo molto semplice ai valori FWHM che mi dà la finestra focus di AArt. Ultimamente non sono mai sceso sotto un valore 2 con punte di 4

Mi domando allora, per esempio, se con la mia H9 decidessi di usare il Visac e mi trovassi in condizioni non ottimali, meglio passare al bin2x2 e tentare i canali colore in attesa di realizzare una luminanza in condizioni migliori!?....

da quì il ragionamento su una camera che permette una risoluzione maggiore della mia ma utilizzabile anche per la luminanza....
Spero di essermi spiegato,... sono piccoli pensieri che passano nella testa a seguito di delusioni più o meno grandi e che fanno pensare a quale soluzione trovare.
Ciao.
Gp
Ma io (e sottolineo che è una mia personale convinzione) non mi preoccuperei troppo del sovracampionamento. Anche a 1800 di focale hai una copertura di circa 0.62 arcsec/pixel, esattamente quanto prevederebbe per un FWHM di 2 la regola, per me piuttosto sensata, del campionamento bidimensionale che prevede 3.3 pixel e non i 2 del monodimensionale.
Confesso di non avere esperienza diretta ed esaustiva di ciò, ma vedo i buoni risultati di chi segue questa filosofia. Poi ognuno, giustamente, ha le sue convinzioni e, inoltre, non voglio andare off topic...
Ciao, Max