1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sessantini ED et similia
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte il famigerato Scopos 66 (che provai a suo tempo) c'è qualcuno che ne possiede qualche esemplare? Tipo lo Zenithstar 66 o gli omologhi rimarchiati (Skywatcher, Tecnosky, Nightech ecc)? Io lo userei in visuale per il Sole (con Astrosolar o prisma Herschel), per i campi stellari larghi e al posto del cercatore (che pensionerei definitivamente) in parallelo al bidone 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessantini ED et similia
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto.
Io ho il WO SD66. Ne posso parlar bene in quanto il suo avoro lo fà egregiamente. Nitido (l'ho sempre usato poco in visuale, ma sempre a bassi ingrandimenti), in fotografia lascia un pò di cromatismo.
Pesa davvero parecchio per il suo diametro, perciò valuta il fatto di pensionare troppo anticipatamente il cercatore.
Il focheggiatore è ottimo perchè è demoltiplicato, ma oltre un certo carico tende a flettere, percui nel mio caso ho dovuto interporre una prolunga per estrarlo il meno possibile (ccd+ruota pesano).
Ultima nota, la vite di serraggio sul portaoculari è troppo corta e scomoda da usare, andrebbe sostituita con una più lunga.
Per il resto rimane un bell'oggetto, comodo e molto prasportabile.
Cao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessantini ED et similia
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stai lontano dallo Zenithstar, ma li altri vanno tutti bene. ;)
La serie SD di WO so che è molto buona e ultimamente è arrivata in mille salse anche agli altri rivenditori (tra l'altro, mi risulta che WO non la "venda" più e adesso in giro ci sono solo quelli che erano ancora nel circuito di vendita).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessantini ED et similia
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Stai lontano dallo Zenithstar, ma li altri vanno tutti bene. ;)
La serie SD di WO so che è molto buona.....

Scusa ma non ti capisco.
Io ho un WO Zenithstar 66SD. In base a quello che dici come lo devo considerare?
Ad ogni modo io lo giudico un piccolo gioiellino, però ammetto che l'ho comprato più che altro per usarlo come spotting scope terrestre....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessantini ED et similia
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho considerato lo Zenithstar perchè è intubato molto leggero, per intenderci non pesa come uno Scopos pur avendo l'ottica dello stesso tipo.
In alternativa ero propenso sul Night tecnology che fa assemblare Il Diaframma di Varese, che è in fibra di carbonio e pesa 1,5kg. In alternativa non mi dispiacerebbe il 60mm di Tecnosky che peserà certamente di più ma almeno ha un diametro leggermente maggiore (e costa 50 euro meno).
Per il resto vedo in fiera cosa c'è in giro per schiarirmi ulteriormente le idee


Allegati:
NTED66.jpg
NTED66.jpg [ 24.6 KiB | Osservato 1458 volte ]
70edswTS.jpg
70edswTS.jpg [ 69.83 KiB | Osservato 1458 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessantini ED et similia
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stevedet ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Stai lontano dallo Zenithstar, ma li altri vanno tutti bene. ;)
La serie SD di WO so che è molto buona.....

Scusa ma non ti capisco.
Io ho un WO Zenithstar 66SD. In base a quello che dici come lo devo considerare?
Ad ogni modo io lo giudico un piccolo gioiellino, però ammetto che l'ho comprato più che altro per usarlo come spotting scope terrestre....


Scusa, non ho specificato che lo Zenithstar da cui star lontani è il 66ED. Il petzval, semiapo.
La versione SD, come dicevo, so che è molto buona. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessantini ED et similia
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma il Petzval è 62mm ed è da mo che è fuori produzione. Lo Zenithstar ha un doppietto ED come tutti gli altri

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessantini ED et similia
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io avevo il night tec 66 clone dello scopos, ottimo rifrattorino che mi sono pentito di aver venduto....ma quella è sempre la solita solfa...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessantini ED et similia
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è da dire poi che il solito rohr diceva che tutti sti 66 sono diaframmati a 61mm, un pò come avviene con lo skywatcher 120ed che lui riferisce di essere un 113


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessantini ED et similia
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
Ma il Petzval è 62mm ed è da mo che è fuori produzione. Lo Zenithstar ha un doppietto ED come tutti gli altri


No, era un 66 anche lui (http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1620) ma, soprattutto, nell'usato si trova lo stesso, anche se è uscito di produzione.
;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010