1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Siti di suggerimenti per osservazioni
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Visto che una delle domande più ricorrenti è: "che cosa posso osservare stasera", in questo topic indico i siti che uso di preferenza per avere suggerimenti su cosa osservare.
Ovviamente chiunque è libero di integrare la lista anche se, per un neofita, ritengo ce ne sia a sufficienza.

http://www.ngc891.com/
Contiene dei cataloghi suddivisi per costellazione, nonchè la lista dei Messier, degli Herschel e dei Caldwell scaricabile in pdf e in xls (quest'ultimo molto comodo per i log-liste molto complete e approfondite)

http://www.ar-dec.net/index.php?page=cpmr
il sito del nostro Davide, con un elenco di oggetti facili, pure scaricabile in xls.
Si può poi cliccare su "Applicazioni" e si accede a Visual Sky Assist, il cui funzionamento è intuitivo

http://www.skymaps.com/downloads.html
ottimo sito dal quale si può scaricare una bella cartina del cielo del mese affiancata ad un elenco di oggetti facili, per osservazione ad occhio nudo, binoculare e telescopica

http://tonightssky.com/MainPage.php
basta settare i parametri iniziali e compare una lista di oggetti osservabili

http://www.astrofiliastrumcaeli.it/STEL ... doppie.php
Contiene un elenco di stelle doppie facili.

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bravo :D
argomento utile ed interessante

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 22:42
Messaggi: 34
Località: Lecce - Camerino
Utilissimo per un principiantissimo come me!

_________________
Celestron 114SLT Go To - webcam Philips Toucam Pro II - Oculari 9 e 25mm, barlow 2X


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 21:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il secondo link è proprio bello :)
Scherzi a parte è un ottimo topic, chi ne conosca altri parli pure!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie molto interessante. :D :D

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo questo, dove mese per mese ci sono alcuni spunti interessanti, anche se si tratta di pochi oggetti alla volta:

http://www.skyhound.com/sh/skyhound.html

Più che per gli oggetti deepsky, è utile per sapere se ci sono comete osservabili.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010