1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 3:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi provare con due degli 8 supporti, ce li ho tutti e 8...te li porto alla prossima trasferta e ti diverti un pò con quelli...
Per il prezzo...dunque, 8 supporti a un euro, quindi due supporti circa 25cent, ma considerando che se te li devo portare in montagna mi consumano benzina, oltre alle spese per il disturbo, l'ingombro in macchina ecc...dai, te lo dico in privato se no gli altri pensano che ne voglio approfittare! :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianluca, se devo pagare anche la dogana e il dazio, non andiamo bene :D
piuttosto mi sembra di capire che quei supportini non hanno l'attacco alla base in misura standard, o no?

p.s. va bene lo scambio con la peperonata lol


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Interessa anche a me!
Volevo spendere pochissimo e ho apprezzato anch'io il link relativo al supporto da 25 euro (grazie mille!)
Poi ho visto questi supportini e credo che non ci sia partita!
Ma di questi supportini... ne bastano due + le 6 viti di regolazione giusto?
Come li fisso al Dobson?
:wink:
Il mio laser sicuramente non regge le temperature invernali, credo che al di sotto di 10 gradi si spegnerebbe, quindi non intendo svenarmi per un supporto che quasi certamente nei mesi a venire non potrò utilizzare.
:shock:

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a quanto capito infatti non hanno l'attacco universale, si dovrebbe forare il tubo o attaccarli alla bene-in-meglio, ma poi il futuro cercatore funzionerà una volta si e trenta no, perchè punterebbe da tutt'altra parte.
ma se il disturbo è quello di una peperonata, allora tutto è molto relativo ;)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
premetto che non sono io che vendo i supporti,
ma un supporto simile fissato al tubo con due viti non ha motivo di muoversi....
Senza contare che un laser puntato ad occhio non ha necessità di precisione di puntamento esoterica, basta qualche primo d'arco, che poi è la risoluzione del nostro occhio.
IMHO l'unica limitazione è la mancanza dello sgancio rapido che rende il tubo scomodo da riporre.
Forare il tubo è la prassi quando si modifica il proprio strumento per migliorarlo :lol:
Ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sarà anche una prassi, ma è molto traumatico il tutto per quanto mi riguarda :)
senza contare che amo le cose posticce :roll:, ma per giocare un po' col laser va benone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao mi permetto di reintervenire....
1 volevo fa nortare che vende i supporti (ma non le viti :wink: )
2 se non vuoi forare, puoi usare il velcro, non è il massimo della precisione, ma per giocare va più che bene...
in alternativa puoi usare dei magnetini permanenti (come aggancio e sganzio rapido) attaccati con la colla!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiornamento: ieri sera in montagna ad una temperatura pari a zero gradi, il laser funzionava ancora egregiamente (e giuro che l'ho tenuto sul tetto della macchina tutto il tempo, era gelato, e non per modo di dire) :roll:
Se poi faccio combaciare la pennetta col lato superiore del "quadrato" che sta alla base del focheggiatore e punto così, ho un errore di puntamento pari a circa 0.8°, che non è poco ma provando su Orione e sulle Pleiadi, questi due erano ai bordi dell'oculare da 32 e nel campo affianco nel 20mm.

Direi che ci si possa contentare :)
Mirko


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Aggiornamento: ieri sera in montagna ad una temperatura pari a zero gradi, il laser funzionava ancora egregiamente (e giuro che l'ho tenuto sul tetto della macchina tutto il tempo, era gelato, e non per modo di dire) :roll:
Se poi faccio combaciare la pennetta col lato superiore del "quadrato" che sta alla base del focheggiatore e punto così, ho un errore di puntamento pari a circa 0.8°, che non è poco ma provando su Orione e sulle Pleiadi, questi due erano ai bordi dell'oculare da 32 e nel campo affianco nel 20mm.

Direi che ci si possa contentare :)
Mirko


Vai Mirko, vendicati!! :lol: :lol: :lol:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahahahah, piuttosto è la vendetta delle mie vertebre, che ieri sono rimaste in ordine tutto il tempo :lol:
ah, grazie per la tavola calda di ieri :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010