1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C5 è fuori produzione mi pare.

Un C6 al massimo.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Messaggi: 28
kappotto ha scritto:
Màh, prendersi un c5 nuovo e pagarlo come un c8 usato secondo me non conviene.
Prenditi pure il telescopio, però mettiti bene in testa che per imparare ad usarlo ci metterai tanto tempo e tanto impegno!


si penso di prenderlo,comunque grazie,il tempo non mi spaventa e non ho fretta
vorrei chiedervi due cose,siccome di giorno ho molto tempo,si può osservare anche di giorno?
oppure non so,ora che viene buoi presto,si può osservare alle ore 17 o 18?
per ultimo,io uso sistema operativo mac
posso interfacciare il telescopio con leopard o tiger?
grazie di tutto.
se lo compro poi posto le foto di una mia ripresa,quando ho imparato
così vi fate due risate.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 11:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
maarco ha scritto:
siccome di giorno ho molto tempo,si può osservare anche di giorno?

Beh con quella del condominio di fronte ho fatto delle ottime osservazioni anche di giorno... :mrgreen: :mrgreen:

Comunque hai valutato il discorso peso e assemblaggio? il cpc tra treppiede, montatura e tubo ottico è una bella bestiolina e mi pare tu abbia detto di essere invalido...

[oops, anticipato...]

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Messaggi: 28
Elio ha scritto:
DarkStar ha scritto:
Il C5 è fuori produzione mi pare.

Un C6 al massimo.


Si ragazzi, io parlavo di un tele più piccolo, magari con monobraccio...

Proprio perchè più piccolo, non migliore...

@Kappotto

Ok ma consideriamo anche le limitazioni quando diamo consigli... :wink:

tu hai mai provato, stando seduto e senza usare le gambe, a stazionare un CPC800 :?: :?:

Azz...solo la forcella pesa un botto!

Io gli consigliavo di verificare prima di spendere 1400 euri :roll: mica bruscolini!

Magari ha aspettative inferiori e sarebbe per lui comunque limitante per l'ingombro e il peso!


Marco mi scuso ancora per l'insistenza, ma hai considerato le misure?

Ovvero da seduto riusciresti ad osservare all'oculare anche e sopratutto se non all'azimut???

Riusciresti ad essere operativo e a installare il tutto "autonomamente"?

Mi scuso ancora, ma avendo avuto sia mamma prima, che nonna dopo, costrette su una sedia a rotelle, a volte chi non ha (fortunatamente) di queste esperienze non considera "problemini" che diverrebbero "ONI" per taluni. :cry:

Comunque di giorno si può osservare il sole, con filtri di protezione (anche astrosolar), per leopard o tiger...non ti so aiutare non ho dimestichezza con taluni felini :mrgreen:

Cieli sereni e....buona scelta!

Saluti


si si ho valutato le dimensioni e il peso,ed è propio per questo che sono un attimo indeciso,però per fortuna non sono su una sedia a rotelle,cammino normalmente,ho problemi ad un braccio,e comunque mi farei aiutare da mio padre,ho anche pensato per potermi arrangiare ad stazionare il telescopio ad una imbragatura da fissare al telescopio,poi mettendomi l'imbragatura al collo solleverei con la forza della schiena,è più difficile a spiegarlo che a farlo,però ho provato con mia nipote che pesa 20kg e riesco tranquillamente ad alzarla.
cosa dite voi,sono pazzo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In bocca al lupo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Messaggi: 28
Elio ha scritto:
maarco ha scritto:
cosa dite voi,sono pazzo?


ASSOLUTAMENTE NO... :shock:

O almeno non di più degli assidui frequentatori di questo forum :mrgreen:

Allora vai e colpisci...e poi facci vedere i rislutati! :wink:

In bocca al lupo!


ok 99% lo prendo,ascolta ma solo il sole si può osservare di giorno?
un altro dubbio che mi ha frenato è dato dal fatto che dove abito io,non so bene come spiegarlo,ma non c'è molto celo,abito in un paese piccolo,basta che faccio 500metri e sono in aperta campagna,però dove abito io è un quartiere abbastanza popolato,secondo voi riesco a vedere?
dove abito c'è una fila di case,in mezzo la strada e poi l'altra fila di case.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 13:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai perfettamente ragione Elio. Peso e misure contano parecchio.

Io sul mio balcone non riesco ad usare il mio tanto amato rifrattore f10 appunto per la lunghezza. Nel mio caso un cpc da tener lì fisso sarebbe una manna!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 11:11, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010