dp159 ha scritto:
SkyOne4 ha scritto:
quindi l'atlante sarebbe un ottimo acquisto..giusto?
mentre "astronomi per passione" dove lo trovo? sempre su orione?
l'astrolabio è utile da avere? nessuno mi ha risposto.
[cut]
Per l'astrolabio interessa anche a me, nessuno si sbilancia?
l'astrolabio serve giusto per sapere che costellazioni hai sopra la testa in un determinato momento, uno vale l'altro.
Quello di orione è plastificato, non è malvagio.
Se avete una plastificatrice potete stamparvi questo e vivere felici:
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/pla ... sphere.htme sullo stesso sito consiglio anche di scaricare gli ottimi atlanti:
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/atlas/atlas.htmquesto è praticamente come quello di orione, ma con sole 12 tavole da stampare in A3, con il vantaggio di avere le costellazioni intere
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/atl ... las_85.htmquesto invece è molto profondo e ricco di oggetti come lo Sky Atlas di Tirion e a differenza di quest'ultimo ha le tavole in A4 che lo rendono comodo da trasportare, un po' meno per orientarsi
Poi per il resto vale in consiglio di AndreaF che parafraserei nel seguente modo:
guardare il cielo è come fare turismo: ti serve l'altante per muoverti, ma anche una guida per sapere cosa andare a vedere.
buone osservazioni
ciao
dan