1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto,
quoto lo stupore di emiliano :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 22:42
Messaggi: 34
Località: Lecce - Camerino
Grazie a tutti per il benvenuto! Avrò di che assillarvi, ieri sera mi è arrivato il trasformatore/alimentatore per il telescopio da 220v a 12v. Ho la fortuna di fare le osservazioni dal terrazzo di casa e quindi poter sfruttare la rete elettrica. Le prime serata osservative condotte le ho fatte utilizzando le pile (duracell) che però quando cominciano a scaricarsi fanno saltare l'allineamento del telescopio ed è un po scocciante :D

Sono fortemente indeciso se comprare una barlow o un oculare, avrei piacere di apprezzare con ingrandimenti maggiori oggetti celesti quali Giove.

Ancora grazie a voi tutti.

_________________
Celestron 114SLT Go To - webcam Philips Toucam Pro II - Oculari 9 e 25mm, barlow 2X


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo1783 ha scritto:
Sono fortemente indeciso se comprare una barlow o un oculare, avrei piacere di apprezzare con ingrandimenti maggiori oggetti celesti quali Giove.



Ciao e benvenuto.
Il tuo telescopio ha già una barlow "nascosta" nel focheggiatore, che porta la focale nativa dello specchio (500mm) a 1000mm. Meglio non aggiungerne un'altra in cascata.
Io prenderei un oculare che ti dia sui 150x, quindi 7-8mm, che sfrutteresti per i pianeti, oppure un 5mm che ti dà 200x, raggiungibili sulla Luna e sui pianeti in serate di seeing ottimo.

Su quelle focali sono più comodi oculari con estrazione pupillare elevata, ce ne sono di vari tipi e prezzi (tra gli economici: Planetary, flat field, ED, Titan, etc...). Se li trovi in circolazione, sono buoni i TMB/Burgess Planetary originali. Altrimenti puoi pensare a un ortoscopico, ma mentre forse il 7mm è ancora utilizzabile, soprattutto con la motorizzazione, il 5mm dovresti prima provarlo, perchè ha una lente piccolissima e devi starci veramente attaccato con la pupilla.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 22:42
Messaggi: 34
Località: Lecce - Camerino
Vi vorrei far vedere il mio primo scatto (ottenuto rielaborando un video acquisito con gigiwebcapture e processato con Registax5). Oggi c'era tanto tanto tanto vento, è la primissima volta che uso una webcam (toucam pro II a cui ho modificato il firmware) e la prima volta che uso questi software, non è una giustificazione ma un chiarimento. Devo ben capire Gigiwebcapture e registax ma che dire... sono proprio contentoooo!

Domanda da profano: c'è un modo per inquadrare per intero la luna con la webcam come faccio invece con l'oculare da 25mm? Grazie.


Allegati:
luna.jpg
luna.jpg [ 4.49 KiB | Osservato 585 volte ]

_________________
Celestron 114SLT Go To - webcam Philips Toucam Pro II - Oculari 9 e 25mm, barlow 2X
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo1783 ha scritto:
Vi vorrei far vedere il mio primo scatto (ottenuto rielaborando un video acquisito con gigiwebcapture e processato con Registax5). Oggi c'era tanto tanto tanto vento, è la primissima volta che uso una webcam (toucam pro II a cui ho modificato il firmware) e la prima volta che uso questi software, non è una giustificazione ma un chiarimento. Devo ben capire Gigiwebcapture e registax ma che dire... sono proprio contentoooo!

Domanda da profano: c'è un modo per inquadrare per intero la luna con la webcam come faccio invece con l'oculare da 25mm? Grazie.


Benvenuto, ti stavo proprio per consigliare di iscriverti a questo forum. Sono certo che troverai tutte le risposte alle tue domande. Siamo in mezzo a tante brave persone disponibile a dispensare consigli per noi neofiti :wink:
Fabrizio

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010