1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 19:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
da orione.it

Cosa c’è che non va sul sole
di Robert Zimmerman
È da più di un anno che il sole è praticamente privo di macchie. Gli astronomi si stanno chiedendo quale possa essere la causa.
Predire l’intensità del ciclo solare che si attende non è mai stato facile. Alla metà degli Anni 50, per esempio, gli scienziati pensavano che il successivo massimo solare avrebbe dovuto essere modesto e relativamente tranquillo. Invece, il massimo del 1959-60, nel 19° ciclo, si rivelò essere il più intenso registrato storicamente, con un enorme numero di macchie e tempeste solari. Prevedere il prossimo ciclo non è differente. Nel 2006/07, quando il Sole lentamente si stabilizzò dal suo più recente picco di attività nel 23° ciclo, gli scienziati iniziarono a discutere con grande passione sulle loro previsioni circa l’intensità del prossimo massimo solare, nel 24° ciclo. Predire l’intensità è importante, non solo per capire il comportamento del Sole, ma perché esso ha un’importanza pratica. L’intensità del massimo solare ha un impatto diretto sui sistemi energetici, sui satelliti e su numerosi altri settori della nostra moderna società tecnologica.


Qualcuno sa qualcosa in piu? E' normale questa prolungata calma apparente, di solito i clili sono di 7 anni?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 19:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Se n'è discusso abbondantemente qui qualche mese fa:

viewtopic.php?f=4&t=29341&start=0

Ti invito a proseguire la discussione sul topic già aperto e ad utilizzare l'opzione "cerca" presente nel menu per evitare inutili doppioni.
Chiudo questo! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010