1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari Celestron
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma come vanno questi http://www.otticasanmarco.it/celestron_oculari.htm
Ci sono buoni sconti,ma conoscete,o meglio ancora avete questi oculari...vanno bene o punto direttamente sui Nagler?

Ps mi riferisco in particolare alla serie OMNI quando devo spendere dai 250 euro in sù prendo direttamente i Nagler :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari Celestron
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh se devi scegliere tra nagler ed un oculare celestron presumo che questo sia l'axiom... ne ho sentito parlare bene con focali fino a f/7, al di sotto di queste sembra che mostrino dei limiti... quindi sul tuo dob probabilmente meglio un nagler

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari Celestron
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 17:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come paragonare dei plossl a dei nagler?
Sono oculari totalmente diversi tra loro.
Ma proprio totalmente.
Cosa ti interessa dagli oculari che devi comprare?
Cosa ti aspetti da un plossl?
Cosa ti aspetti, invece, da un nagler?
Su quale tele vuoi usarli?
Info info e ancora info. Più info darai più info avrai ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari Celestron
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
gli axiom lx rivali dei televue, hanno prezzi folli in italia, l'ho già scitto di là e la cosa che fa più incaxxare sono i prezzi americani ai quali una volta giunti qui viene applicato un ricarico da denuncia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari Celestron
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davidem27 io voglio e prenderò i Nagler per il mio 16",ma per le focali corte se vanno bene per quel prezzo prenderei che sò un OMNI da 4mm...tutto qui sò che i Nagler sono meglio(con quello che costano :lol: ).Io sono un visualista e cerco accessori non buoni ma ottimi :wink:.Ma senza spendere troppo mi interessava sapere come vanno,poi sò che sicuramente per i pianeti un buon ortoscopico della Baader è meglio,ma il baader costa 100 euro,questo in promozione 20,90.
Lì conocete o anche qui per gli oculario di focale corta punto direttamente sugli ortoscopici della Baader.Ciao
Ps se sono non meglio ma moolto meglio prendo i Baader,ma prima vorrei sapere come vanno le corte focali degli OMNI
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari Celestron
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 11:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari Celestron
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio hai letto sopra :?,voglio sapere come vanno mica ho detto che prendo un OMNI invece di un Baader o un Nagler...lo sai quest'anno babbo natale mi autoregala :mrgreen: un set di Nagler e un Panoptic....intanto che aspetto :roll:...

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010