1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Baader Steeltrack o 3a Fiss?
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voglio assolutamente cambiare la messa a fuoco. Dovevo già farlo tempo fa poi ho rimandato ma adesso devo scegliere.

Cosa mi consigliate? Sono super informato sulle due soluzioni ma non so decidermi, ho paura di fare la fine dell'asino di Buridano.

Pro e contro delle due soluzioni:

1 Baader: costa 245 Euro ma si può motorizzare, è molto robusto e permette di eliminare totalmente il focus shift. Però c'è il dubbio che potrebbe far aumentare l'aberrazione sferica a seconda di come posizioni il fuoco sul primario per il backfocus o no?
2 Fiss 3A: costa di meno, 99 Euro. E' molto efficace anche se qualche traccia di shift rimane (mi sembra di aver capito). E' un pò più invasivo come montaggio, non si può spostare da uno strumento ad un altro, ma non creerebbe alcun teorico problema di sferica.

Che faccio?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Steeltrack o 3a Fiss?
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
1) consiglio questo e tieni presente che la sferica si riduce man mano che aumenti il backfocus. Inserire un elemento che ti costringe a lavorare con backfocus elevato, riduce la sferica. Occhio, però, al riduttore di focale. Devi valutarne la posizione se intendi usarlo. Il focheggiatore esterno potrebbe impedirti di raggiungere il fuoco.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Steeltrack o 3a Fiss?
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho il fiss sul mio C8, ce l'ho da quando è comparso sul mercato come ABC Technology.
Si monta in un attimo, ed è veramente ottimo. lo shift si riduce tantissimo, tanto che con barlow 2,5x e webcam, focheggiando avanti e indietro l'oggetto inquadrato si sposta pochissimo.

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Steeltrack o 3a Fiss?
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
1) consiglio questo e tieni presente che la sferica si riduce man mano che aumenti il backfocus. Inserire un elemento che ti costringe a lavorare con backfocus elevato, riduce la sferica. Occhio, però, al riduttore di focale. Devi valutarne la posizione se intendi usarlo. Il focheggiatore esterno potrebbe impedirti di raggiungere il fuoco.


In caso di riduttore di focale, quello Celestron funziona avvitandolo nella culatta e credo che da li non si possa spostare a meno di generare aberrazioni. A questo punto se il fuoco dovesse formarsi all'interno del Crayford, spostando il primario con il fuoco standard non dovrei aumentare il backfocus e risolvere il problema?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Steeltrack o 3a Fiss?
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, da lì si più muovere tranquillamente. Serve un naso da 2" da abbianare al riduttore, ma non è un grande problema. Bisogna vedere cosa "intendi farne". Paradossalmente, per esempio, è ottimo nelle osservazioni perché riduce un po' la sferica e quindi l'immagine migliora. Il miglior giove che ho visto sul mio c8 è arrivato così. :)
Per quello che riguarda l'imaging, invece, bisogna fare qualche prova in base alla grandezza del sensore che vuoi usare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Steeltrack o 3a Fiss?
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
No, da lì si più muovere tranquillamente. Serve un naso da 2" da abbianare al riduttore, ma non è un grande problema. Bisogna vedere cosa "intendi farne". Paradossalmente, per esempio, è ottimo nelle osservazioni perché riduce un po' la sferica e quindi l'immagine migliora. Il miglior giove che ho visto sul mio c8 è arrivato così. :)
Per quello che riguarda l'imaging, invece, bisogna fare qualche prova in base alla grandezza del sensore che vuoi usare.


Io volevo iniziare con un'Atik 16IC che ha un sensore piccolo 4,9x3,6 mm con pixel da 7.4 micron, il riduttore di focale andrebbe piazzato a monte e quello Celestron, lavora correttamente alla distanza di 103 mm dal sensore. Sforando si riduce ancora di più la focale con possibili problemi di vignettatura, anche se forse con un sensore come quello della 16IC non dovrebbero esserci problemi.

Ovviamente nessun problema per l'hires con webcam.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Steeltrack o 3a Fiss?
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarkStar ha scritto:
il riduttore di focale andrebbe piazzato a monte e quello Celestron...


Beh... andrebbe... non è che te l'ha ordinato il medico. ;)
Se non vuoi farlo è un paio di maniche, ma il riduttore puoi piazzarlo ben dopo la culatta. Si lavora a poco più di F/10 con questi SC, spostare il punto di contatto del riduttore non cambia la vita, specie con sensori "piccoli" come quello della 16IC.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Steeltrack o 3a Fiss?
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
DarkStar ha scritto:
il riduttore di focale andrebbe piazzato a monte e quello Celestron...


Beh... andrebbe... non è che te l'ha ordinato il medico. ;)
Se non vuoi farlo è un paio di maniche, ma il riduttore puoi piazzarlo ben dopo la culatta. Si lavora a poco più di F/10 con questi SC, spostare il punto di contatto del riduttore non cambia la vita, specie con sensori "piccoli" come quello della 16IC.


Quindi anche a valle del crayford con un adattatore filettato?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baader Steeltrack o 3a Fiss?
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, io l'ho usato così parecchie volte. Il raccordo si trova in diversi negozi. Tra l'altro, quel riduttore/spianatore funziona anche con i rifrattori, con sensori medio/piccoli. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010