Tizianobkk ha scritto:
Ciao,
raccolgo l'invito e vi mando un breve tutorial per iniziare:
la filosofia del programma e' diversa da iris o registax, a tutti consiglio di leggere bene il manuale e seguirlo passo passo al'inzio.
Cmq la procedura che uso io grosso modo e':
1. carichi il file avi o ser, spunta planetary, anche se non e' critico. Per la luna ovviamente no.
2. vai su "set alignement point", cerca un frame abbastanza buono andando avanti con le frecce. Non e' necessario che prenda proprio il migliore, basta che si vedano un po' di particolari
3. seleziona due dettagli piu' lontani possibile premendo il tasto destro ed il tasto sinistro del mouse
4. regola la dimensione della finestra che contiene i punti P1 P2 a seconda delle dimensioni dei dettagli compresi
5. premi "apply" e torni sulla finestra principale
6. premi "align frames" ed il programma allinea sui 2 particolari scelti. Alla fine ti mostra un grafico con le distanze relative dei 2 punti. Puoi dunque eliminare i frames che scostano troppo muovendo verso il basso il cursore. A questo punto il programma clcola il file medio allineato
6. premi "set cutoff" ed alza il lower cutoff i modo che non ci siano pti di allinamento sul nero del cielo.
7. decidi la % di frame da tenere con lo slider quality cutoff, che e' settato di default al 50%
8. premi "set r point" e il programma genera i pti di allineamento, puoi aggiungerne o toglierne con il mouse
9. premi "calculate quality" ti esce un grafico che pero' non so interpretare
10. premi "align reference points" ed il programma allinea i migliori punti scelti
11. premi "stack frames" ed ottieni la somma, che puoi salvare come fit o altri formati
Attenzione che il fit finale non e' leggibile da iris, per vederlo devi usare il comando di iris "loadsx nomefile"
dove nomefile e' ovviamente il nome del file generato da avistack, che avrai salvato nella directory di lavoro di iris
Questo e' solo una base di partenza per poi cominciare a giocare con i vari parametri.
Ciao
Tiziano
Grazie mille per questo piccolo tutorial!! Non me n'ero accorto...ora me lo salvo e stampo

cieli sereni!!