1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Opinioni treppiede e testa Geoptik
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rieccomi con le mie mille domande.... :mrgreen:
Sto cercando un treppiede e testa per il mio binocolo principale porro 8x42 e farne un moderatissimo uso astronomico e ho trovato questo materiale Geoptik da Miotti:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23339.html (il treppiede)
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23340.html (la testa).
Devo anche tener conto che, in un futuro non troppo lontano, spero, vorrei usare questi componenti per sostenere anche qualche piccolo gigante, ancora da scegliere, per la verità, ma comunque qualcosa che non superi i tre chili di peso (parlo del solo binocolo), quindi forse farei meglio a sceglire questa testa qui:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23971.html
fermo restando il treppiede. Non so niente di treppiedi e teste, perchè finora ho avuto solo strumenti da "mano libera", quindi apprezzerei molto le vostre opinioni. Grazie a tutti e ciao

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
prima mia personalissima opinione: l'8x42 è tranquillamente gestibile a mano; quando avrai poi scelto l'attezzatura da sostenere sceglierai allora il treppiede
seconda mia personalissima opinione: le teste indicate non le trovo molto adatte per astronomia, meglio utilizzare teste fluide video
terza mia personalissima opinione: se proprio devi acquistare un treppiede per uno strumento che nemmeno sai ancora quale sia entro i 3-4 kg di peso, allora prendi un manfrotto 055 con una testa 702 e così ti metti al riparo per qualsiaisi evenienza
quarta mia personalissima opinione: opterei per la mia prima personalissima opinione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il mercoledì 4 novembre 2009, 14:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
deneb ha scritto:
prima mia personalissima opinione: l'8x42 è tranquillamente gestibile a mano; quando avrai poi scelto l'attezzatura da sostenere sceglierai allora il treppiede
seconda mia personalissima opinione: le teste indicate non le trovo molto adatte per astronomia, meglio utilizzare teste fluide video
terza mia personalissima opinione: se proprio devi acquistare un treppiede per uno strumento che nemmeno sai ancora quale sia entro i 3-4 kg di peso, allora prendi un manfrotto 055 con una testa 702 e così ti metti al riparo per qualsiaisi evenienza
quarta mia personalissima opinione: opterei per la mia prima personalissima opinione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
prima mia personalissima opinione: l'8x42 è tranquillamente gestibile a mano; quando avrai poi scelto l'attezzatura da sostenere sceglierai allora il treppiede.


Guarda, forse sono io che ho le mani e le braccia di pastafrolla, ma l'8x42 lo tengo fermo nell'osservazione terrestre, non ci riesco invece se lo punto al cielo. :oops:

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010