1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 4:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus 2009 ott 31 ore 21:44
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Raf, considerando le condizioni di ripresa con quel seeing è venuto fuori davvero un bel risultato.
Apro una breve parentesi: avistack sembra avere delle buone potenzialità, io purtroppo mi sono perso nei suoi parametri e non riesco ad ottenere quello che mi viene fuori con iris.
Se hai tempo e voglia che ne dici di buttare giù un piccolo vademecum su avistack? Tempo fa avevamo aperto un post proprio al riguardo chiedendo lumi su questo software.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus 2009 ott 31 ore 21:44
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi interesserebbe molto anche a mè, sarebbe utile conoscere il sito dove scaricarlo (è un programma free giusto?) e un'impostazione base dei parametri giusto per partire. Angelo lo sta utilizzando bene e con il suo Mewlon continua a sfornare un capolavoro dopo l'altro.
Comunque complimenti anche a Raf, io vedo in questa immagine tantissimi dettagli e se dovessi dare un giudizio direi che parte da un Seeing di almeno 5/10 e non di certo da un 3. Ovviamente non metto in dubbio la grande esperienza di Raf, sicuramente ora anche da filmati mediocri causa seeing si può estrarre molto di più con questo nuovo programma.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus 2009 ott 31 ore 21:44
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho scaricato anche io, ma mi sono lasciato spaventare dalla sua apparente complessità...insomma servirebbe un bel tutorial in italiano!!

Comunque lo dice uno (il sottoscritto) che ha provato a lavorare con IRIS, continuando però a preferire Registax (solo per il planetario ovviamente, sul deep IRIS tutta la vita), quindi insomma non parla certo il più esperto di questo mondo, anzi!!

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus 2009 ott 31 ore 21:44
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentoni

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus 2009 ott 31 ore 21:44
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il tutorial di Tiziano nell'altro topic!
Seguite esattamente i punti e farete immagini mozzafiato!

viewtopic.php?f=16&t=44091
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010