1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,

questo è il mio "primo" Giove a colori :D :D con Webcam SPC900NC - Celestron C8 - diagonale , elaborato con registax 4 somma di 1900 frame su 2400, cosa ne pensate devo migliorare qualcosa?

ciaouz
Allegato:
Giove_4g_tutto_2parte.png
Giove_4g_tutto_2parte.png [ 19.58 KiB | Osservato 1173 volte ]

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Ultima modifica di max232.peppe il mercoledì 4 novembre 2009, 16:04, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1° Giove a colori con SPC900NC
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 17:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Max,
sposto il topic nella sezione corretta (astrofotografia Sistema Solare).
Posso chiederti perchè hai ripreso col diagonale?
Di solito basta un adattatore tra webcam e telescopio o Barlow.
A che focale hai ripreso?

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1° Giove a colori con SPC900NC
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo, scusa se ho postato in una sezione sbagliata ma hai ragione, ho usato la diagonale...perchè.... :?: :?: ...non sò perchè ho sempre ripreso in questo modo :oops: :oops: :oops: sicuramente ho sbagliato vero? C8 a facale 2032mm

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Ultima modifica di max232.peppe il martedì 3 novembre 2009, 17:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1° Giove a colori con SPC900NC
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una ottima immagine, anche se si potrebbe alzare un po' la luminosità! :) :wink:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1° Giove a colori con SPC900NC
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 18:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo per la sezione sbagliata, non si va ancora in carcere per così poco.. :D
Diciamo che è anomalo riprendere con la diagonale, sostanzialmente perchè non c'è bisogno.
Prima di tutto perchè il tuo telescopio ti consente di andare a fuoco tranquillamente senza bisogno di ausilii ottici come prolunghe o appunto diagonali (come succede ad esempio nei rifrattori di corta focale).
Secondariamente perchè meno cose aggiungi tra la luce in arrivo dal pianeta e il sensore CCD della webcam meglio è, visto che ogni superficie ottica aggiunta può introdurre riflessi fastidiosi e assorbe piccoli quantitativi di luce.
La prossima volta prova a mettere nell'ordine:

webcam->raccordo->(Barlow opzionale)->tubo ottico

L'immagine è molto buona, concordo anch'io con FDI94 per alzare un po' la luminosità! ;)
Alla prossima. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1° Giove a colori con SPC900NC
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Segui i consigli di Matteo su come collegare la cam al telescopio!

Come inizio non c'è male, rendilo un pò più luminoso :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1° Giove a colori con SPC900NC
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 22:42
Messaggi: 34
Località: Lecce - Camerino
Domanda da profano... e i satelliti che fine hanno fatto? Erano fuori il tuo campo di vista o nella somma dei fotogrammi sono andati persi (alla faccia della conservazione della materia :lol: ) Oppure la tua camera non risolve oggetti così piccoli? Credimi è solo per capire e spero un giorno di riuscirci anche io.

_________________
Celestron 114SLT Go To - webcam Philips Toucam Pro II - Oculari 9 e 25mm, barlow 2X


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1° Giove a colori con SPC900NC
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi per i prezziosi consigli, appena le nuvole mi daranno una tregua proverò il set-up(consigliato da matteo.dibella(grazie)), e scusate se ho risposto in ritardo ma purtroppo il lavoro...., quindi devo aumentare la luminosità...e così sia...a pensare che ho ridotto io la curva....!!! :oops: credendo di fare bene...cmq si è nati per imparare e commettere errori!!! :D :D

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1° Giove a colori con SPC900NC
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 10:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo! :)
Un'ultima cosa: inizialmente prova a riprendere a focale nativa, come hai giustamente fatto per questa tua prima immagine.
Anche se a questa focale equivalente il pianeta sarà sottocampionato (in soldoni non sfrutterai a pieno il potere risolutivo del tuo strumento) sarà più facilmente gestibile la ripresa.
Cerca di curare attentamente collimazione e messa a fuoco.
Occhio anche a lasciare andare in temperatura il tubo ottico, magari mettilo fuori un'oretta prima di riprendere.
Una volta acquisito un buon filmato è tutta elaborazione.
Solo allora fai qualche tentativo di salire di focale!
Aspettiamo i prossimi lavori, ciauz! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1° Giove a colori con SPC900NC
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo,
secondo te visto che ho il focheggiatore micrometrico TS(lo vedi in figura,anche se mi deve arrivare quello della 3A,ho pagato ieri direttamente alla 3A e non si sono più fatti sentire), lo uso oppure no? Potrei anche fare un video con la Mz-5m usando i filtri dielettrici lrgb uno alla volta: 5' l+r , 5' l+g ,5' l+b, e poi sommare le risultanti dei tre filmati con photoshop (mai fatto,ma sicuramente non sarà difficile!!)?
Scusa se ti bombardo di domande!!!!

Grazie

p.s. penso proprio che alle 17 si comincia visto che oggi a Lecce(in prov) è una bellissima giornata!!! 8) ah mi sono dimenticato sto elaborando il video di giove di 22' 4313 frame con avistack...chi sà cosa ne uscirà!!!! :D :D


Allegati:
foto2.jpg
foto2.jpg [ 62.76 KiB | Osservato 1050 volte ]

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010