1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: la guida fuori asse?
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarkStar ha scritto:
Pite ha scritto:
Se il tuo obbiettivo fare foto di pochi secondi l'autoguida non ti serve, basta uno stazionamento decente!
Però con pochi secondi quello che puoi tiurare fuori è pochino, servono minuti per poter fare astrofotografia.
Diciamo che senza inseguire e con un buon stazionamento e facendo pose da almeno un minuto puoi fare ammassi aperti, globulari, e forse qualche galassia e nebulosa può uscire, almeno nelle loro parti più luminose. Però per poter tirare fuori tenui nebulosità occorre per forza spingersi oltre i 5 minuti e allora non c'è verso se non l'autoguida.
Personalmente la guida fuori asse mi ha fatto impazzire, e siccome ho poche serate disponibili sono andato sul metodo più "siciro" della guida in parallelo. Credo però che dedicandoci del tempo non sia una cosa impossibile!


Con un Newton si. Ma volendo var foto con un SCT senza blocco dello specchio? Io pensavo ad una guida fuori asse utilizzando una Imaging Source come camera di guida, più sensibile delle varie Magzero o webcam.


Uso un sc, per fortuna ha pochissimo shift-mirror, ho comunque farro tre fori filettati sulla culatta per inserire viti che bloccano lo specchio. Al momento non ho avuto buoni risultati perchè deformano lo specchio facendo venire stelle triangolari. Sto studiando un modo per distribuire la pressione in modo più uniforme o bloccare lo specchio in altro modo....
Comunque con pose da 10 minuti sono arrivato ad avere stelle puntiformi sull'80% degli scatti senza blocco.
ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010