doduz ha scritto:
valerio ha scritto:
Se userai il Borg come guida non ti servirà disassarlo per cercare una stella guida. Sul mio, ho scelto l'opzione di un piccolo tele dalla focale relativamente corta proprio per evitare i problemi generati dalla coppia di anelli per disassare la guida, ovvero peso maggiore e possibilità di piccoli cedimenti differenziali tra strumento di guida e quello fotografico durane la posa.
E' un'opzione interessante: utilizzando una "vera" camera CCD come la Atik 16-IC (non webcam o MagZero, tanto per intenderci) esiste realmente la possibilità di trovare SEMPRE una stellina valida nel campo dello strumento di guida senza doverlo decentrare?
Donato.
Si, e senza camere di guida particolari. Il mio setup attuale è compsoto dal Visac ridotto a 1280mm di focale e reflex con pixel da circa 7um. Come tele guida uso il Takahashi FS-60C con lo spianatore (solo perchè è già montato sul tele) e che allunga la focale a 370mm. Ho provato utilizzando anche l'extenderQ takahashi, quindi 355mm x1,6, ma non ho ottenuto nessun vantaggio apparente, già nella prima configurazione la guida è buona. Come guida uso la comunissima Magzero Mz5n che ha pixel piccini. Il software di guida è MaximDL oppure Guidemaster.
Ecco il setuo all'opera
Allegato:
uid_122ac53037f.580.0.jpg [ 44.94 KiB | Osservato 192 volte ]