1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
Salve a tutti foro...

Dopo 3 settimane di nuvole e pioggia finalmente si può tornare ad osservare... (sperando che Madre Natura sia clemente)...
Sono qui per chiedervi qualche consiglio su cosa osservare...
Il mio cielo è molto inquinato, quindi nebulose escluse... e oggetti sotto la 8 magnitudine sono quasi impossibili da scorgere...
Oggetti verso sud escludi ed a est e ovest oggetti alti almeno 30°...
Che bel cielo... :mrgreen: :mrgreen:

Grazie a tutti per i consigli...

EDIT: :mrgreen: Dalle 8 alle 10.30... Grazie... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 15:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendi un bel planetario, lo imposti con ora, coordinate terrestri, imposti la magnitudine massima desiderata e otterrai la lista, che si conta sulle dita di due mani (almeno per il profondo cielo).
Divertiti con qualche stella doppia, piuttosto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto. Qualche doppia e, al più, i Messier più luminosi :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nell'ariete di sono due bellissime doppie: la gamma e la lambda. Sono abbondantemente alla tua portata.

Se poi aspetti il toro, nelle iadi c'è un bellissimo asterisma a forma di triangolo con due stelle per ogni angolo.

Poi c'è gamma andromedae, molto carina.

Spero di averti dato degli spunti un po' diversi dal solito.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
Sto già girovagando per il planetario, ma più di due cose non conosco :D :D :D ... Anche qualche bella stella doppia mi piacerebbe moltissimo osservarle... Solo che non ne conosco molte osservabili nella piccola porzione di cielo che ho a disposizione...

Per ora il mio programma si basa su:

-M42
- Albireo (come sempre)
- Epsilon lyr (ho sdoppiato le due componenti, ma voglio provare a sdoppiare le singole)
- Gamma Ari (Mesarthim, scoperta adesso, grazie a kappotto)

Oltre questo sto continuando a cercare, ma consigli sono ben accetti :D :D :D
Ora provo le altre...
Grazie


Ultima modifica di tarias il martedì 3 novembre 2009, 16:08, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per sdoppiare doppie strettine, ti consiglio una collimazione coi fiocchi e un tubo ben acclimatato. Io di solito lo metto fuori prima di cena.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, a vedere così il cielo penso che stasera ci sarà un po' di foschia. nel qual caso, cerca di osservare giove e la luna, ti stupirai dell'ottimo seeing :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
Eheheh...

La mia collimazione non è ancora molto buona, impararla a puntino è difficilotto...
Per le iadi non lo so, perchè la luna è molto vicina, pensi che possa dar problemi?...

Provvederò anche con loro :D :D :D

Aggiunta anche lambda ari :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, bòh, come diceva Valeria Marini, tentar non cuoce!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Dai un'occhiata a www.tonightsky.com oppure a http://www.ar-dec.net/vsa/

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010