1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Messaggi: 28
ciao a tutti,mi chiamo marco,finalmente dopo molti ripensamenti dovuti alla spesa sto per acquistare un celestron cpc 800 con tre mesi di vita e con i seguenti optional,copio e incollo quello che mi ha scritto il venditore
diagonale TELE VUE everbrite dielectric pagato € 220.00
oculare VIXEN LVW-17mm 68 gradi pagato € 330.00
webcame NEXIMAGE CELESTRON pagato circa € 200.00
in più mi regalerebbe l'alimentazione da campo tramite la batteria,pagata 50 euro
il tutto per un totale di 1600euro
volevo sapere se per voi è un buon affare oppure visto il costo del nuovo è meglio acquistarlo nuovo
il venditore mi ha assicurato che è tutto praticamente nuovo,grazie a chi vorrà aiutarmi.
complimenti per il sito,molto pieno di informazioni


Ultima modifica di maarco il mercoledì 9 dicembre 2009, 21:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao, benvenuto su questo Forum. Di dove sei? Se lo strumento è quello che conosco, credo ti convenga davvero molto :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo sia davvero un buon affare! Concordo con quanto detto da Severino.

ps. ti consiglio comunque, prima di acquistare un qualsiasi strumento, di provarlo sul campo per verificarne il corretto funzionamento! :wink:
Cieli sereni

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, è uno strumento molto impegnativo. Hai mai osservato dentro un telescopio? Sai riconoscere qualche stella?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Messaggi: 28
grazie molto gentili,io sono di mantova e purtroppo non posso provarlo,però chi me lo vende me lo porterebbe fino a casa,pagando però 100 euro in più.purtroppo io sono invalido e non ho la patente,quindi per me risulterebbe molto comodo,alla fine questi 100 euro li dovrei spendere in benzina e autostrada,visto che ci sono 260km, se lo vado a prendere io.
quindi mi dite che è un buon affare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Messaggi: 28
kappotto ha scritto:
Eh, è uno strumento molto impegnativo. Hai mai osservato dentro un telescopio? Sai riconoscere qualche stella?

no no assolutamente è il mio primo strumento,però ho tempo e voglia d'imparare,inoltre non sono uno che in un giorno pretende chi sa che cosa,mi accontento di vedere la luna.
ma però questo tele non è automatico?cioè non dovrebbe essere difficilissimo,premetto io non ho grosse pretese.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 16:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Màh, è automatico ma gli devi dire due stelle da puntare. Ecco se prendi un telescopio del genere, a mio parere sarebbe opportuno prendere anche qualche libro o qualche software per imparare il cielo.
Quelle due stelle da puntare per fare l'allineamento le devi pur conoscere, no? :D

allora ti consiglio stellarium e cart du ciel, come due software per cominciare, e poi un libro: "come osservare il cielo con il mio primo telescopio" di walter ferreri, un po' datato ma ti da le prime conoscienze su come funziona un telescopio e come gira il cielo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Marco!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 11:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Messaggi: 28
Elio ha scritto:
Benvenuto Marco!

Per iniziare...ottima scelta, caspita!

E dici che non pretendi tanto?

Potevi anche sceglierne uno più piccolo e maneggevole per cominciare!

Il C8 e la relativa base CPC non sono proprio leggerine...le hai mai viste di persona?

Non per romperti o crearti paranoie, ma poi lo useresti da solo a casa?

Magari meglio un C5 su forcella...più piccolo e pratico, non senza soddisfazioni per un occhio "neofita"...

Credo tu debba ben valutare la questione peso ingombro messa in stazione!

Quoto quanto detto prima circa l'automatismo...non è proprio totalmente/perfettamente automatico...

Magari trovi qualche astrofilo della tua zona che ti potrebbe aiutare all'inizio...

Io sono distante sennò l'avrei fatto ben volentieri! :wink:

Comunque per qualsiasi info o aiuto, per quel poco che posso dare, sono a disposizione!

In bocca al lupo! :D


ciao,guarda non ho ancora confermato l'acquisto propio per via di questo fatto,sono un pò indeciso,adesso con il tuo consiglio mi hai dato la mazzata finale,sai sono allettato perche il prezzo mi sembra buono,all'inizio lo userei a casa,poi magari anche sotto celi bui,poi se la passione continua vicino a casa mia c'è una associazione.
insomma non che cavolo fare,al limite se vedo che è troppo scomodo posso rivenderlo secondo me perdendoci quasi niente.
lo so che non è completamente automatico,però insomma,non penso che sia difficilissimo.
devo anche dire che se la passione continua,posso anche acquistare uno più portatile e tenere il cpc a casa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 12:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Màh, prendersi un c5 nuovo e pagarlo come un c8 usato secondo me non conviene.
Prenditi pure il telescopio, però mettiti bene in testa che per imparare ad usarlo ci metterai tanto tempo e tanto impegno!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010