1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'offset e' stato controllato cosi'.
il primo offset,ovvero quello allontando il focheggiatore misurando la distanza sugli spider (ovviamente la precisione non puo' essere millesimale ma e' gia' un inizio),mentre il secondo,ovvero quello allontando il focheggiatore dal primario facendo una maschera del secondario (dopo aver misurato i 2 assi) con un buco in mezzo.

Il buco e' calcolato aggiungendo alla posizione del centro la distanza del offset (anche se credo che andrebbe calcolato un fattore radice di 2..)
Ad ogni modo e' stata una stima non precisa perche' e' inutile accanirsi quando il focheggiatore non riesce a stare in asse..

Verificato che era bene o male a posto,abbiamo collimato con il laser ...ma questa volta stringendo le varie viti (cosa che non facevo)

Credo che il punto sia proprio quest'ultimo...
Aveva ragione Ugo ;) (e non solo lui)

Ad ogni modo rifaro' tutta la procedura appena avro' un focheggiatore degno di questo nome... solo a vederlo mi viene il nervoso!!

Di sicuro mettero' i pomelli che mi consigliavi! e anche il telo.
Provero' i CD rom ma credo che rifaro' proprio la base per non toccare l'originale. (mio padre si diverte un po' con il legno)

A quel punto mettero' dei cuscinetti decenti!

Per il bilanciamento sto gia' usando un peso da sub legato con la cintura (sempre da sub).In questo modo sembra ben bilanciato.

Anche se la foto e' molto scura si vede qui
http://www.xchris.net/astro/?q=blog/1

Ma a parte tutto non vedo l'ora di osservare ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Mabo ha scritto:
Il lasco del focheggiatore io l'ho risolto mettendo delle strisce di nastro isolante tra il tubo del focheggiatore e il focheggiatore (non so se si è capito dove). Poi ho messo un filo di grasso al litio dove il tubo scorre sul nastro. Eccezziunaaale!


ma e' il LB? (lightbridge)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Christian Cernuschi ha scritto:
Mabo ha scritto:
Il lasco del focheggiatore io l'ho risolto mettendo delle strisce di nastro isolante tra il tubo del focheggiatore e il focheggiatore (non so se si è capito dove). Poi ho messo un filo di grasso al litio dove il tubo scorre sul nastro. Eccezziunaaale!


ma e' il LB? (lightbridge)


No. Il mio è un Ziel scritto in firma... Me credo che come costruzione sia simile... Allegherò delle foto se riesco stasera...

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Per il bilanciamento sto gia' usando un peso da sub legato con la cintura (sempre da sub).In questo modo sembra ben bilanciato.

Anche se la foto e' molto scura si vede qui
http://www.xchris.net/astro/?q=blog/1


Ottima idea quella della cintura da sub. Ne ho una piena di pesi che sta prendendo polvere. Sicuramente la metterò al posto della catena: quel pendaglio comincia a darmi fastidio, ogni volta che ruoto il tele è sempre in mezzo ai piedi... :wink:
Quanto peso hai messo nella cintura?

Infine ho visto il tuo blog: devo ringraziarti per aver messo la mia foto e per il link alla mia paginetta... ricambierò presto!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
... Christian, comunque anche la tua foto (quella del tuo avatar) non scherza!
Complimenti :wink: :wink:

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hehe :)
mi manca la foto con i gatti pero' ;)

il peso da sub mi pare sia da 2kg..
e' un filino pesante e alzare il dob e' + semplice che abbassarlo (nessuna differenza abissale) e in questo modo sono sempre bilanciato (ma al momento non uso oculari da 2")

@mobo: dovresti prima provare questo focheggiatore... :D :D
Ieri ho provato il collimatore sul focheggiatore del Meade SN6 a cremagliera (una baracca di plastica) ed e' risultato molto + preciso di quello del lightbridge... (e questo dice tutto :lol: )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho contattato la MTA per il moonlite focuser...
vediamo se ne hanno uno che non necessita di nuovi buchi.
(si vede che odio il focheggiatore?? :lol:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Christian Cernuschi ha scritto:

Ad ogni modo rifaro' tutta la procedura appena avro' un focheggiatore degno di questo nome... solo a vederlo mi viene il nervoso!!


Ottimo post.
Christian, il focuser di Sbad non mi sembra poi così male e secondo me hai avuto sfortuna.
Hai considerato di chiedere la sostituzione del pezzo? Dicono che chiedere sia la metà di avere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Ieri ho provato il collimatore sul focheggiatore del Meade SN6 a cremagliera (una baracca di plastica) ed e' risultato molto + preciso di quello del lightbridge... (e questo dice tutto )


Continuo ad essere dubbioso su questo discorso del focheggiatore.
Forse tu hai avuto un esemplare particolarmente riuscito male, o forse sono io che non ho altri termini di paragone migliori con cui confrontarlo.

Io ho fatto lo stesso confronto tra il mio fochi (del LB 12") e quello di ben due telescopi Meade LXD75 SN 8", e non c'è storia: il fochi del LB batte alla grande gli altri per robustezza, fluidità dei movimenti e meccanica in generale.
Uno dei due amici con il SN8" è Skiwalker su questo forum. Prova a chiedere a lui: ogni volta che viene a dare un'occhiata nel mio tubo e mette mano al mio fochi per regolarsi la messa a fuoco fa qualche apprezzamento di invidia per questo fochi...!
L'altro amico a cui mi riferivo con il SN8" è Batti38, sempre di questo forum. Lui ha cambiato da poco il fochi del suo tele...

Ho notato anch'io, dopo che me lo hai fatto notare tu, che stringendo la vite del fochi (non quella dell'adattatore), l'oculare da 2" o l'adattatore si disassa un po', ma questo è l'unico difetto che ho trovato.

Ho avuto anche il riscontro di Kendari che mi ha detto che il fochi del mio LB è migliore di quello che aveva sul suo Orion XT10 (anche lui poi ha cambiato fochi....).

Per non parlare di un commento, anche se molto "en passant" e solo telefonico (quindi senza aver visionato direttamente il mio esemplare specifico) di Gianluca della Aleph che mi ha detto che il focheggiatore montato sul LB sarebbe uguale alla versione base di quelli che lui propone per l'upgrade dei newtoniani.... e di solito i suoi strumenti sono tutti molto affidabili, ovviamente alcuni più di altri in base alla relativa fascia di prezzo.

Chissà, forse se fai presente la cosa al rivenditore potresti farti cambiare il focheggiatore in garanzia, magari il tuo è proprio difettoso.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non e' un problema di tolleranze o altro..
il fuocheggiatore e' proprio costruito cosi'.

Il fok dello SN6 e' un pezzo di plastica,mezzo scattoso.. ma almeno non introduce disassamenti...

La mania del crayford ha portato sul mercato,a mio avviso,foki poco precisi e costruiti in modo grossolano.

Il fok di questo LB da vedere e' molto bello e anche nell'osservazione e' fluido e tutto... ma appena lo stringi si disassa e questo non lo tollero. (il disassamento si vede a occhio come una fessura di un millimetro)

Io voglio stringere e mantenere l'assialità...
saro' pignolo..e' molto probabile :lol:

Ieri ho toccato il fok dell'ariete (un William Optics) e quello si che era ben fatto!!!

Le viti di collimazione per quanto siano scomode sul LB... funzionano..
Il focheggiatore rende l'operazione di collimazione del tutto grossolana a mio avviso.

Appena ho notizie vi informo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010