1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ares I-X [Lancio test]
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io c'ero :mrgreen:


Allegati:
Commento file: Il lancio visto da uno dei ponti che collegano Cape Canaveral (paese) alla terraferma.
28102009078r.jpg
28102009078r.jpg [ 483.56 KiB | Osservato 1695 volte ]

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ares I-X [Lancio test]
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ERI LAAA'??? XD

Invidia!!

fortunato o complimenti? cosa ti dico?? ^^

dev'essere stato spettacolare...

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ares I-X [Lancio test]
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
indigo ha scritto:
Io c'ero :mrgreen:



Spettacolo!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ares I-X [Lancio test]
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Nella foto APOD di oggi l'ARES ripreso nell'istante in cui oltrepassa la velocità del suono: http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/ ... an_big.jpg

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ares I-X [Lancio test]
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 5:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, estendo un po' il concetto di "io c'ero" precedentemente espresso.

Sono in vacanza in Florida, sono venuto a trovare un amico che è qui per un brevetto di volo. La scelta del periodo è stata dettata da impegni miei, del mio amico e dalla fine della stagione degli uragani.
Dovevo assistere al lancio della missione WISE, ma questo è stato rimandato, come sono stati rimandati "in scaletta" tutti i lanci da Cape Canaveral (non so i dettagli, è così e basta), incluso l'Ares I-X, che doveva essere lanciato tempo fa, ma che è stato pianificato il primo giorno del mio soggiorno in Florida (martedì 27).

Il martedì, quindi, io e i miei compagni di viaggio siamo andati a Cocoa Beach e poi a Cape Canaveral (il paese, che è una cosa ben distinta dalla base, che d'ora in avanti chiamerò KSC, Kennedy Space Center) per vedere il lancio da un molo (Cocoa Beach Pier). Siamo rimasti sotto il sole (che vi garantisco picchia in un modo non piacevole, almeno per me) circa 2 ore, chiacchierando con qualche "indigeno" che ci portava notizie fresche sui continui rinvii, uno dei quali dovuto ad una nave che stava transitando nella zona in cui sarebbe ammarato il primo stadio. Alla fine dell'infruttuosa mattinata, ce ne siamo andati a pranzo in un locale di Cocoa Beach.

Il mercoledì, giusto per non aver sacrificato invano il primo giorno, abbiamo puntato la sveglia prestissimo e siamo partiti da Orlando in direzione Cape Canaveral, con la radio accesa per ascoltare le notizie relative al lancio. Tra un rinvio e l'altro abbiamo avuto il tempo di fare colazione, e come luogo per osservare abbiamo scelto un'area di sosta all'inizio dell'abitato di Cape Canaveral, appena dopo l'ultimo ponte sulla laguna, da cui si vede praticamente tutto il KSC. L'Ares I-X credo fosse ad oltre 10km di distanza, ai limiti della visibilità ad occhio nudo, ma abbastanza grande da poter vedere le torri attorno ed i due diversi spessori del missile con la macchina fotografica e il teleobiettivo (200mm su 1.3x di crop). Rinvio dopo rinvio (in gran parte dovuti al meteo, stavolta: il primo per ricontrollare i sistemi a causa di un temporale notturno, gli altri per cercare il buco "buono" tra le nuvole), abbiamo fatto due chiacchiere con alcuni dei presenti (almeno 50, forse più, molti attrezzati con radio, avvisi via sms, binocoli, binocoloni, macchine fotografiche, telecamere, ecc. ...pensate ad uno star party, versione astronautica, però) ed abbiamo ingannato il tempo, sotto il sole, come il giorno prima, con 34 gradi e 95% di umidità, fino al lancio.

Il preavviso per il lancio è stato di meno di un minuto, per noi, poi l'Ares si è acceso ed è partito. La fiammata, vista da dove eravamo noi, sembrava quella di una fiamma ossidrica. Dopo qualche tempo è giunto il rumore, non particolarmente intenso, ma dalla tonalità si capiva che era qualcosa di grosso. Per anni a qualche km da casa mia testavano i motori degli F-104, e si riusciva a sentire il rumore; niente del genere, l'Ares fa molto più "grosso" 8)
Il tutto è durato circa 2 minuti, tra la partenza e la fine dello spettacolo (ovvero l'Ares troppo distante per fotografarlo). Credo di aver scattato circa 50 foto, cambiando nel frattempo obiettivo sulla reflex, e scattando con il cellulare quella che avete visto.
5 minuti dopo il lancio, in zona non c'era più nessuno, sono corsi tutti a casa (a buttare la pasta? no, sono americani... ...boh! :-) ).
Il punto da cui ho visto il lancio è anche molto interessante (come tutta l'area, del resto) per gli animali selvatici presenti (pellicani, avvoltoi, manatee e un sacco di altra roba).

Oggi sono stato al KSC, a fare la visita guidata, ed ho comprato una "toppa" commemorativa dell'Ares I-X. Quando arrivo a casa la incornicio assieme alla stampa di una delle mie foto. :mrgreen:

Se venite in Florida, fate un giro al Kennedy Space Center, e spendete i soldi del biglietto per entrare. Dopo 7 ore di visita ancora ci mancava roba da vedere, e siamo usciti perché stavano chiudendo.

Come OT squisitamente personale: andate anche a Key West. Non vi passi per la mente l'idea di mettere piede in Florida senza passare almeno 1-2 giorni lì.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ares I-X [Lancio test]
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Un oggetto di 100m a 10km con un tele da 200mm dovrebbe avere una dimensione sul sensore di circa 2mm: ben visibile.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ares I-X [Lancio test]
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
goooooooooood!!
e le altre 49 foto quando ce le fai vedere??? :shock:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ares I-X [Lancio test]
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono tornato ieri, e mi sto pian pianino ripigliando... Mi ci vorrà ancora qualche giorno per selezionarle, caricarle e sistemarle. 8)

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ares I-X [Lancio test]
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
QUI trovate il video di tutta la "missione" (soprattutto la fase di discesa ed ammaraggio) ripresa da una telecamera stabilizzata ad alta definizione montata su un aereo.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ares I-X [Lancio test]
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
bellissimo video, anche se dopo lo spegnimento dei razzi per alcuni minuti ho perso il senso dell'orientamento

maaaaaaaaaa......perchè hanno dovuto mandare in pensione gli shuttle?non potevano costruirne nuovi modelli con qualche miglioria?

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010