1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riparare un vecchio binocolo
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, anzi, due: i miei genitori tengono in campagna un porro 8x30 del 1973 ereditato da mio nonno, lasciato sciaguratamente appeso da una buona decina d'anni a un attaccapanni (non scherzo), dentro la sua custodia e col sacchetto di Silicagel originale ancora intatto. E' una zona del basso Piemonte abbastanza umida, specie d'inverno, ma parliamo di uno strumento che di certo non è riempito di azoto o argon, perciò vi volevo chiedere se, secondo voi, vale la pena di farlo controllare, in caso abbia sviluppato muffe.... per ragioni se non altro affettive, non ho idea di quanto valore commerciale abbia.
Seconda cosa: per quanto pochissimo usato, al suddetto binocolo manca una vite, precisamente una delle due che tengono attaccato allo scafo la placca su cui poggiano le tazze degli oculari. Purtroppo non ho la possibilità di fotografarlo per spiegarmi meglio, ma ho provato tempo fa a svitare l'altra vite e mi pareva piuttosto lunga, suppergiù un centimetro. Se ne trovano in commercio, o mi conviene far vedere quella rimasta ad un ferramenta e farmela duplicare?
Scusate se mi sono dilungato e di nuovo grazie a tutti!

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparare un vecchio binocolo
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
per vedere se ha sviluppato muffe... basta guardarci dentro .... se non si vedono non ce ne sono.
se posti una foto... si puo essere piu chiari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparare un vecchio binocolo
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
giusto, circa le viti non credo ci siano probemi dai riparatori
se ce l'aveva il nonno cerca di capire di che si tratta: se fosse uno zeiss west germany detto Kurtz, varrebbe la pena anche spendere 100 euro per metterlo a posto

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparare un vecchio binocolo
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 6:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie delle dritte, ma non credo sia un binocolo di quel livello, almeno questo me lo ricorderei. Purtroppo si trova nella casa di campagna e non prevedo di andarci per parecchio tempo. Comunque, appena ci vado, faccio un controllo, tanto sono rimasto l'unico ad usarlo :cry:

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010