1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un pò Luna del 31 Ottobre 2009
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Ieri sono uscito di nuovo, con l'intento di riprendere prima la luna e poi Marte.
Ho realizzato queste riprese della luna con il Mak 127/1500 e la solita WebCam Vesta con Filtro IR CUT e Barlow 2x (focale di ripresa a 3mt), su Montatura NEQ6 Skyscan Pro.
Ogni immagine è la somma di 800frames su 1800, presi da un filmato da 180" a 10fps.
Il tutto è stato poi sommato ed elaborato con Registax 4.


Il Makkino sulla luna mi soddisfa molto...Molti problemi invece su Marte, ma per quello aprorò un thread apposito!


Cieli sereni :)


Allegati:
Cratere Aristarchus(dati).jpg
Cratere Aristarchus(dati).jpg [ 195.04 KiB | Osservato 1023 volte ]
Cratere Grimaldi(dati).jpg
Cratere Grimaldi(dati).jpg [ 188.54 KiB | Osservato 1023 volte ]
CrateriByrgiusDarwinCruger(dati).jpg
CrateriByrgiusDarwinCruger(dati).jpg [ 194.3 KiB | Osservato 1023 volte ]
CrateriHeveliusCavalerius(dati).jpg
CrateriHeveliusCavalerius(dati).jpg [ 177.18 KiB | Osservato 1023 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò Luna del 31 Ottobre 2009
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piccola considerazione: mi son reso conto di come spesso non serva spingere troppo con la focale, almeno sulla luna, per ottenere buone immagini.

Spesso anche a focale nativa, oppure con la Barlow 2x, quando il seeing non permette di spingere molto (e l'altra sera era una di queste serate), è possibile tirar fuori delle dignitosissime immagini!

Anzi, spesso questi campi un pò più larghi dei soliti primi piani sui crateri, sono davvero molto affascinanti da vedersi. Che ne pensate? :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò Luna del 31 Ottobre 2009
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I maksutov sono fenomenali! :)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò Luna del 31 Ottobre 2009
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danzi ma perchè non utilizzi il C8???
Che problemi ha?
Bè anch'io ho beccato un seeing pietoso...vedrai che le immagini saranno simili.
Bravo comunque!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò Luna del 31 Ottobre 2009
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Raf!

Non l'ho usato perchè è scollimato...la prossima volta mi farò aiutare sul campo a collimarlo, anche perchè è ora che imparo a farla da sola quest'operazione!

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò Luna del 31 Ottobre 2009
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque sono delle belle immagini considerando la apertura dell strumento.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò Luna del 31 Ottobre 2009
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle riprese...i miei complimenti! :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò Luna del 31 Ottobre 2009
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per i vostri apprezzamenti!!

Le Bob's le ho prese, ma da quanto ho capito forse poi non riuscirò più a mettere il tappo del C8....alla fine mi sa che andrò di cacciavite e chiave a brugola... :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò Luna del 31 Ottobre 2009
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 17:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Grazie ragazzi per i vostri apprezzamenti!!

Le Bob's le ho prese, ma da quanto ho capito forse poi non riuscirò più a mettere il tappo del C8....alla fine mi sa che andrò di cacciavite e chiave a brugola... :wink:


Ti devo mandare una foto del mio Starbright con Bob Knobs e tappo? ;)
Non so quanti tappi esistano per i C8, il mio si chiude alla grande pure con le knobs montate. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò Luna del 31 Ottobre 2009
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesci si, Matteo :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010