1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: programma fotoritocco
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
ciao ragazzi..
finalmente sono riuscito a fare delle foto spero decenti...il problema pero' adesso è ritoccarle con iris...
praticamente non ci capisco niente..
Vi orego datemi una mano nel ritoccarle passo per passo..piu' che altro esiste iris in italiano?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma fotoritocco
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Credo che per ora ci sia solo la versione inglese!!Posso anche sbagliarmi!
Riguardo al suo uso,in giro per il web ci sono tanti tutorial che ti spiegano bene passo passo cosa fare! :wink:




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma fotoritocco
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti consiglio di dare un'occhiata al Sito di Renzo Del Rosso...qui un link dove c'è il manuale tradotto in Italiano!
http://www.renzodelrosso.com/download/JimSolomon.zip

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma fotoritocco
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
con iris non sono capace...c'è qualche altro programma per elaborare le immagini?
si puo' sommare un singolo jpg?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma fotoritocco
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
neanche io ero capace..ma seguendo passo passo la guida ormai è una passeggiata...ci sono tanti programmi per la somma di immagini c'è DSS che praticamente è semplice e fa tutto da solo..ma io ho avuto migliori risultati con iris...

ma poi non si può chiamare somma con una singola immagine..più che jpg sarebbe meglio riprendere in raw

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma fotoritocco
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
come si fa in raw e che è?
e che programma è dss???
Aiutooooo :shock:


Ultima modifica di Giaomino il lunedì 2 novembre 2009, 19:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma fotoritocco
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giaomino ha scritto:
come si fa in raw e che è?


è un formato non compresso di una foto..nelle Reflex digitali puoi scegliere jpg o Raw ..jpg è compresso e raw no..quindi hai maggiori informazioni da elaborare

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma fotoritocco
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quotecome si fa in raw e che è?
][/quote]

Se digito "formato raw" su Google, ottengo 114.000 pagine in italiano che possono aiutarmi.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma fotoritocco
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
Booo.sovero al buio...
per favore datemi una mano con le vostre parole che sono davvero allo scruo di questo argomento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: programma fotoritocco
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Giaomino ha scritto:
Booo.sovero al buio...

....e che vuol dire??? :lol:

Giaomino ha scritto:
si puo' sommare un singolo jpg?

... :shock: ...!!!!

A parte gli scherzi Giaomino provo a spiegarti molto sinteticamente quello che chiedi:

1. RAW= formato NON COMPRESSO delle fotografie. Non so che tipo di macchina fotografica tu abbia, sicuramente con una reflex (digitale) hai la possibilità di fotografare impostando la ripresa come JPG (formato compresso) ed occupa meno spazio ma come dice appunto la parola "comprime" i dati ripresi, e hai inoltre la possibilità di impostare la ripresa come RAW, e cioè la fotografia scattata non risente di alcuna compressione (ergo è la migliore... sempre, in qualsiasi caso, anche nelle foto "normali").
L'estensione del file RAW Nikon è .NEF mentre quello della CANON è .CR2 (se non erro)!!!

2. DSS= Deep Sky Stacker. E' un programma gratuito che permette di sommare le varie immagini riprese. E' abbastanza intuitivo e si trovano molti tutorial per il suo utilizzo.

3. IRIS= è un altro programma di elaborazione delle immagini (sempre astonomiche s'intende) più complesso del primo. Al link già segnalato in precedenza trovi la traduzione del tutorial di Jim Solomon (l'autore appunto del tutorial).

A mio avviso devo documentarti, come già consigliato. Già nel forum, se cerchi trovi tantissime risposte alle domande che ti porrai.

Quindi, buona ricerca!!! :D


P.s.: un consiglio! Rileggi quello che hai scritto, perchè ti capita di omettere ed invertire le lettere! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010