1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: forcella geoptik o Gaddo fiorini
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2009, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho preso la forcella di Gaddo e mi trovo benissimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forcella geoptik o Gaddo fiorini
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
makbino ha scritto:
Chissà perchè spendere 300 euro per una montatura "brucia" di più che spenderne 1000 per un binocolo.
Forse perchè la montatura è un accessorio e il binocolo è il nostro divertimento.
O forse perchè sappiamo che c'è poca tecnologia in una montatura, rispetto al binocolo, e pensiamo ci possa essere più fonte di guadagno per chi ne fa commercio. Io propenderei per quest'ultima ipotesi.


Anche per quanto mi riguarda, è la seconda che hai detto.
Imho, la mia montatura vale al massimo la metà dei soldi spesi.
Anche una modesta officina meccanica, se gli dai le specifiche, è in grado di costruirti una forcella con movimenti imperniati su cuscinetti a sfere e tolleranze di lavorazione più che sufficienti per assicurare fluidità massima e assenza di giochi.
Questo discorso lo si può allargare a tantissimi prodotti meccanici legati al nostro settore.

La parte ottica, perlomeno richiede un' industria altamente specializzata, che non trovi mica sotto casa.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forcella geoptik o Gaddo fiorini
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
makbino ha scritto:
Forse perchè la montatura è un accessorio....

non lo è
questo è sempre un grave errore di valutazione che spesso facciamo
la montatura è quella trappola che può vanificare il nostro divertimento

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forcella geoptik o Gaddo fiorini
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non essendo ancora soddisfatto al 100% della modifica fatta al movimento orizzontale della mia forcella Geoptik ho rifatto il coperchio del blocchetto (costruito per chiudere il cuscinetto incassato al suo interno) ed ho aggiunto esternamente un secondo cuscinetto a sfere, come si vede dalla foto.
Ora ho un movimento davvero perfetto ed esente dal più piccolo gioco.

Stringendo quanto serve il dado sopra il cuscinetto, ho ottenuto la massima fluidità, ma con la giusta frizione, per non avere un movimento troppo lasco.

Ma perché queste cose così semplici da realizzare a livello industriale ed anche poco costose, sono così difficili da trovare?
Allegato:
00002.jpg
00002.jpg [ 134.17 KiB | Osservato 1536 volte ]

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forcella geoptik o Gaddo fiorini
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sai, una roba fatta bene soddisfa il cliente e dura tanto tempo senza bisogno di interventi... e secondo te le filosofie commerciali odierne vogliono questo ? :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forcella geoptik o Gaddo fiorini
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:42
Messaggi: 96
Località: assago
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con alessandro e questo vale per tutto non solo in astronomia, se tutto è fatto bene e dura sempre le aziende chiudono......cieli sereni 8)

_________________
C6--Magrez 90mm---Lunt 60mm bf 120, quasi astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forcella geoptik o Gaddo fiorini
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 8:48
Messaggi: 67
Località: firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
...............a costruirsi una piccola staffa per poterlo montare bilanciato.
Ok, questo non è colpa della forcella, ma di quei bischeri di costruttori del binocolo, ma comunque esiste questo problema e deve essere risolto....................
POSSO sapere che, volendo un binocolo con quelle caratteristiche 23x41-100, ad oculari intercambiabili,e con lo stesso prezzo, dove ci si rivolge per non avere questi problemi,e quale binocolo?se son bischeri che ci posso fare, io non voglio mica esser fesso,nòò.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forcella geoptik o Gaddo fiorini
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
walter ha scritto:
POSSO sapere che, volendo un binocolo con quelle caratteristiche 23x41-100, ad oculari intercambiabili,e con lo stesso prezzo, dove ci si rivolge per non avere questi problemi,e quale binocolo?se son bischeri che ci posso fare, io non voglio mica esser fesso,nòò.

....Posso sapere che lingua parli?.... :?

A parte gli scherzi, se ho capito la tua domanda chiedi se ci sono alternative. Attualmente direi di no, soprattutto se si vuole rimanere su questa fascia di prezzo.

Si tratta comunque di piccoli disagi risolvibili senza troppi problemi, magari con l'aiuto dell'importatore/venditore. Insomma, il bilancio globale dell'acquisto rimane ampiamente positivo, a mio avviso.
Comunque se cerchi la perfezione assoluta, rivolgiti a marchi tipo Kowa, augurandomi che il tuo portafogli sia ben fornito..... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forcella geoptik o Gaddo fiorini
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: forcella geoptik o Gaddo fiorini
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo scusa ma forse ho perso qualche passaggio.

Ma il 23-41X100 non viene venduto direttamente con la montatura e il cavalletto?

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... #20-40x100

O forse stiamo parlando di diversi strumenti?

saluti

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010