1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio telescopio guida
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Salve a tutti, mi sono documentato un pò in rete su cosa serve per riprendere oggetti del cielo profondo in lunghe pose.
Mi sono fatto un pò di conti ed ho capito cosa serve, poiché la spesa non è poca ho deciso di acquistare piano piano gli strumenti necessari. Il telescopio principale per le riprese sarà il VMC200L, chiaramente mi serve un riduttore di focale e va bene. Come strumento di ripresa pensavo di orientarmi sulla Canon Eos 450d e va bene.
Quindi il mio dubbio è il seguente

1) Che telescopio guida mi consigliate?

Io pensavo a questo rifrattore vixen:

http://www.telescopi.eu/vixen-a70lf-mir ... -5574.html

Ma non so se va bene proprio ai fini della guida con il VMC che con il riduttore arriva alla focale di 1200mm circa.
Mentre va molto bene per il peso 1.9kg, infatti mi servirebbe un tele guida che non superi i 2kg in quanto la montatura che ho regge 10-11kg, quindi con il peso di 5.9kg del vmc, con il teleguida, e 0.5kg della reflex arrivo intorno ad 8.3kg.
Grazie per la risposta.

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio guida
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Può andare. Puoi prevedere anche qualcosa di più piccolo. Io quido il VC200L con il Takahashi FS-60C, che è un 60mm per 355mm di focale

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio guida
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Be andrebbe meglio solo che costa il triplo del Vixen A70, a questo punto andrebbe bene anche il WO Zenithstar 66 focale 388mm, pesa 1.6kg e il tubo è molto piu' corto del Vixen.

Ma poi non ho capito per guidare al meglio telescopi come il VMC con focale relativamente alta non è meglio usare telescopi guida con focale relativamente alta in modo da avere un maggiore ingrandimento sulla stella guida?

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio guida
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo, sul fatto del Takahashi era solo per darti un'idea del diametro e focale che si possono ancora utilizzare.
Per la tua domanda, questi topic potrebbero essere illuminati:
viewtopic.php?f=5&t=42542&hilit=guida
viewtopic.php?f=5&t=43459&hilit=guida

Se poi hai ancora dubbi, chiedi! :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio guida
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una sola cosa da aggiungere
Quasi sempre vedo fare i conti "senza l'oste"
Il telescopio pesa tot, la macchina fotografica tot altro ecc.
E poi si somma.
Ma i sistemi di aggancio non pesano?
Gli anelli di fissaggio fra i due telescopi sono fatti di aria?
I cavi di collegamento non contribuiscono anche loro?
Solo il sistema di ancoraggio che uso io fra due telescopi pesa quasi 4 Kg. e non elimina le flessioni al 100% (diciamo che però funziona bene)
Io montavo su un Vixen R200SS una Canon 300D. Poi come tele di guida c'era un rifrattore acromatico da 10 cm f/5 e l'st4 come camera di guida.
Se consideri meno di 500g per la 300d, 7 kg per il Vixen, meno di 500 g per l'st4 e 3 Kg per il rifrattore di guida come mai avevo bisogno di 19 Kg di contrappesi quasi in fondo alla barra?
Meditate, gente, meditate!! :roll: :roll:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio guida
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto Renzo.....io ho un tele di ripresa che pesa 6 chili scarsi ed un tele guida da poco più di un chilo.
se però metto sulla bilancia l'intero mio set up montato (ovviamente senza montatura) telescopi, camera di ripresa, camera guida, anelli, raccordi arrivo quasi a 15 kg!!!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio guida
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Grazie per i link Valerio, un pò li ho letti ma vedro' di farlo meglio.

Comunque Renzo in realtà di quei fattori ne ho tenuto conto ma credevo di uscirmene con massimo 1kg, e poi se voglio sapere se può funzionare che dovrei fare? moltiplicare?

In ogni caso:

VMC+reflex+WO zenithstar 66+webcam o camera autoguida = 8.4kg
(5.9+0.5+1.6+0.5)kg = 8.4kg

Infine potrebbe andar bene come guida anche un MiniBorg 60mm di 325mm di focale che come sta scritto su telescopionline pesa 0.5kg (non so se hanno sbagliato). Con questa configurazione:

VMC+reflex+MiniBorg 60mm+webcam o camera autoguida = 7.3kg
(5.9+0.5+0.5+0.4)kg = 7.3kg

In effetti non so quanto pesa un attacco per montare un telescopio guida del genere. L'attacco per la reflex e la camera autoguida e il riduttore di focale che possono pesare? 0.5kg ? Ok arrivo a 7.8kg, Resta poi da sommare il peso dell'attacco che non so quale sia.

Link77 con la configurazione che ho fatto come faccio ad arrivare a 15kg ?

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio guida
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti sei dimenticato un altro paio di chili per il raccordo tra i due telescopi ed gli anelli di guida...e non pensare che i cavi pesino poco avresti alimentiazione dslr, usb dslr, usb camea guida che un'altro mezzo chilo lo aggiungono

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio guida
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
In questo modo arriverei al limite di circa 10kg, ma il raccordo per un MiniBorg 60mm pesa 4 volte il telescopio?

Mi è venuta un'idea ma non so se va bene, potrei utilizzare il raccordo che ho del cercatore del Vmc con le tre viti?
Dunque l'idea è di mettere il miniborg al posto del cercatore.
Ho letto che il diametro del tubo del Miniborg 60 è di 54mm, il raccordo del cercatore ha diametro di 60mm che ovviamente posso variare con le tre viti, arriva tranquillamente a 54mm. Questo affare pesa 0.2kg.
A questo punto avrei risolto il problema, che dite puo' andare?

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio guida
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente l'dea non è male e rientreresti nel limite di preso della tua montatura

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010