1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Angelo (astrocurioso)
La mag. limite non l'ho stimata perché preferisco basarmi su altri parametri. Posso dirti che in visione distolta M33, alta meno di 40°, era già evidente.
Non so quanto possa valere, ma ai tempi della cometa Hale-Bopp (1997) mi trovavo lassù con l'8" ed un vento di tramontana micidiale. Ho potuto osservare il centro del Virgo Cluster stagliarsi contro un nero totale, che dopo allora non ho mai più ritrovato. Ma era anche dodici anni fa...

Passando ad altro, da cicloescursionista la zona di Capalbio-Orbetello-Manciano-Pitigliano-Vulci-Montalto me la sono girata spesso e volentieri, e ne ho un'idea abbastanza precisa... ma di notte non ci sono mai stato. :(
L'idea era di far base lì, in un agriturismo, per non dover tornare a Roma immediatamente dopo le osservazioni, con la stanchezza e la palpebra che "cala"... Mia moglie non disdegna l'osservazione del cielo, ma non reggerebbe l'intera nottata :D ...però stare in un posto tranquillo, in mezzo al verde, può avere un suo richiamo.

Sabato 24 ho optato anch'io per Tolfa... un po' perché mi sono fidato di Sunblack(sheep), un po' perché ero curioso di testare un posto nuovo, un po' perché il vostro appuntamento a Frasso mi era sfuggito...
Resta il fatto che il cielo di Frasso/Tancia/Tolfa è al di sotto delle mie pretese, e preferisco farmi mezz'ora di macchina in più se posso arrivare sotto un cielo più buio. Nell'economia della serata, tra movimentare telescopio, viaggio, monta e riallinea, metti in opera, osserva, rismonta, riviaggia e rimetti tutto a posto dentro casa, non è la mezz'ora in più o in meno a fare la differenza.
Tra l'altro sto anch'io dalle parti di Cinecittà (Piazza dei Tribuni), e non ho trovato grosse differenze di tempo tra Frasso e Tolfa... sempre sull'ora e mezza stiamo. Per non parlare del Tancia.

Nei prossimi mesi conto di esplorare un po' di siti sui quali ho fantasticato nei giorni scorsi: Monte Romano, la zona intorno al lago del Salto (Val di Varri e dintorni), Capalbio quando la meteo sarà un po' più stabile.

Per il we del 14/15 ho già un invito a casa di amici astrofili sul Gran Sasso, spero di tornar giù con diverse cose interessanti da raccontare.
Per il we 21/22, invece, non potrò andar fuori causa evento domenicale e mi troverete sabato sera ad osservare nei dintorni. :)

@ Marco(matt)
L'idea di organizzarsi più spesso e volentieri per starparty estemporanei mi sembra molto interessante, però ci aprirei una discussione a sé stante.
Sono disponibile al confronto, anche se ho la certezza che il tuo 16" mi "bastonerà" ben bene... :D

@ serastrof
serastrof ha scritto:
Non ho la facilità (ed i soldi, evidentemente) di certuni a farsi strumenti fantastici, ed a viaggiare ogni momento verso il "vero" buio .... (autotrasportatori a parte).

E io non ho gli anni da vivere per aspettare che la situazione IL migliori...
Visto che nei venticinque anni da che ho cominciato ad osservare non ha fatto che peggiorare, nonostante le eroiche lotte di pochi illuminati contro l'idiozia delle moltitudini mi sono rassegnato a prendere atto del fatto che lottare contro la stupidità di massa è, in questo paese, una perdita di tempo.
Brutto, eh?
Sono d'accordo, non piace nemmeno a me.

Comunque, per capire almeno di cosa stiamo parlando (così evitiamo scemenze come leggere che vuoi "poter vedere le stelle quando vai a fare shopping") ti invito ad aggregarti ad una delle prossime serate osservative, un posto in macchina ti si rimedia e gli strumenti ce li mettiamo noi.

Cita:
L'IL é un inquinamento, come tale nn naturale, e quindi negativo, a cui opporsi e da combattere in ogni dove, quando e come si può.

Ti consiglio la lettura di "Don Qixote", di Miguel Cervantes.

Cita:
Ma é vero, avete ragione voi superastrofili iperorganizzati e ultraccessoriati: sono solo un illuso, un ingenuo ed un cretino.

Non solo... sei pure un razzista, anche se non te ne rendi conto:
Cita:
COnfesso e denuncio che mi sento trattato da questo forum peggio che un negro respinto in mare verso la Libia.

A questa affermazione potrebbe risponderti Ascanio Celestini: "Il razzismo è come il cu*o, possiamo vedere quello degli altri, ma non possiamo vedere il nostro"

Ti suggerisco:
A) di aprire una discussione ex-novo, con un titolo adeguato, se vuoi coinvolgere l'intero forum e non solo i quattro gatti che ancora seguono questo thread
B) di non prendertela troppo per un parere un po' "tranciante", capita di avere un vissuto differente, che porta ad analizzare la stessa situazione in modi differenti.

P.s.2: ...e comunque in Libia l'inquinamento luminoso è ancora relativamente basso. :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
P.s.2: ...e comunque in Libia l'inquinamento luminoso è ancora relativamente basso. :mrgreen:


Sei teribbile! :shock:

:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Marcopie,non siamo razzisti...Siamo OT del tutto.
Poi non bisogna prendersela se non tutti la pensano come noi.Poi un conto combattere IL(e qui siamo tutti d'accordo),un altro illudere la gente che dalla città si vede il cielo come in montagna :roll:.Per fare deep bisogna spostarsi...stop!!!Cioè mi spiego meglio se era un evento per sensibilizzare il pubblico ok,ma non si può creare un sito osservativo decente alle porte di Roma!

@Marcopie: zona di Capalbio-Orbetello-Manciano-Pitigliano-Vulci-Montalto

Conosco bene tutte quelle zone e proprio ieri ho visto(con Google Earth) che la zona Manciano-Farnese non è male.Con le mappe dellIL questa è una zona verde chiara...provare non costa nulla,poi dopo Farnese c'è anche un oasi e lo sapzio verde(senza case o paesini)non manca..quasi-quasi :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Ultima modifica di marcomatt il lunedì 2 novembre 2009, 16:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ribadisco le parole di marcomatt, rimaniamo in topic; potete sempre aprire un nuovo 3D per discutere del nuovo tema. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
@Marco
La zona Argentario-Amiata è tra le più buie d'Italia. Se cerchi il massimo dovremmo andare fino a monte Labbro (vicino Saturnia). Ma dubito di riuscire a trovare un seguito quì a Roma.
Credo di aver capito che quasi tutti non siano disposti a fare più di 100 km.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pino @Marco...chi me o l'altro Marco(Marcopie)? :roll:
La zona Argentario-Amiata è tra le più buie d'Italia. Se cerchi il massimo dovremmo andare fino a monte Labbro (vicino Saturnia)

Quoto,certo più di 100 Km per solo una notte non sono pochi,ma se organizzate qualcosa...potrei venire.Cè gente che spende una cifra per le sigarette(io non fumo :mrgreen: )quei soldi posso tranquillamente spenderli per un pò di gasolio...ma si fà o farà qualcosa in quei posti?

Ps Pino hai visto la zona di Farnese facendo il 50-60% di strada che te ne pare come zona?Ciao
:) Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zubenelgenubi ha scritto:
Credo di aver capito che quasi tutti non siano disposti a fare più di 100 km.
Io sono uno di quelli. Per il momento, sempre che non si possa + andare a C.Felice causa neve (non temo temperature fino a -5°), sono disposto ad esplorare nelle giornate di sabato 14 e 21 una delle zone indicate da mascosta55. Se si fà di venerdì, non posso esplorare e per me và bene tornare dove siam stati ultima volta.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
marcomatt ha scritto:
Pino @Marco...chi me o l'altro Marco(Marcopie)? :roll:

Sì sei proprio tu! Anni fa ebbi un gruppo di lavoro dove c'erano quattro Marco: non ti dico... :D
Cita:
La zona Argentario-Amiata è tra le più buie d'Italia. Se cerchi il massimo dovremmo andare fino a monte Labbro (vicino Saturnia)

Quoto,certo più di 100 Km per solo una notte non sono pochi,ma se organizzate qualcosa...potrei venire.Cè gente che spende una cifra per le sigarette(io non fumo :mrgreen: )quei soldi posso tranquillamente spenderli per un pò di gasolio...ma si fà o farà qualcosa in quei posti?

Ps Pino hai visto la zona di Farnese facendo il 50-60% di strada che te ne pare come zona?Ciao
:) Marco

Di monte Labbro ho letto sul forum che sia meglio dell'Amiata, ma non ci sono mai stato. Credo che sia meglio nel caso chiedere prima qualche informazione a Renzo Del Rosso.
La zona di Tuscania, Cellere e Farnese l'ho vista da ragazzo e di giorno. Prima del terremoto di Tuscania per intenderci.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 3:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per il Labro ci sono! Ma ora mi sembra un pò impraticabile, almeno per me, per il freddo! Renzo dice che si osserva quasi dalla vetta, quindi penso una quota intorno ai 1000 mt (più o meno...).
Se è molto buio come dicono le due ore e mezza di macchina le faccio volentieri.
Dalla primavera si potrebbe organizzare, è un cielo che voglio vedere!

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sab 24/10: Tolfa (RM), Report.
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Un paio di topic sul monte Labbro:
viewtopic.php?f=10&t=14494&start=0
viewtopic.php?f=10&t=28685&p=337924
Credo che la cosa più conveniente sarebbe quella di prevedere almeno un pernottamento (leggi riposo diurno) in un albergo nelle vicinanze. Ma ne riparliamo in primavera.

Allo scorso star-party dell'Amiata avrei voluto farvi un sopraluogo, ma la panne dell'auto me lo impedì :twisted: :twisted: :twisted:
Se mi capita di fare un viaggio verso nord, durante l'inverno, vedrò di fare una deviazione per andare a vedere di persona.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010