@ Angelo (astrocurioso)
La mag. limite non l'ho stimata perché preferisco basarmi su altri parametri. Posso dirti che in visione distolta M33, alta meno di 40°, era già evidente.
Non so quanto possa valere, ma ai tempi della cometa Hale-Bopp (1997) mi trovavo lassù con l'8" ed un vento di tramontana micidiale. Ho potuto osservare il centro del Virgo Cluster stagliarsi contro un nero totale, che dopo allora non ho mai più ritrovato. Ma era anche dodici anni fa...
Passando ad altro, da cicloescursionista la zona di Capalbio-Orbetello-Manciano-Pitigliano-Vulci-Montalto me la sono girata spesso e volentieri, e ne ho un'idea abbastanza precisa... ma di notte non ci sono mai stato.

L'idea era di far base lì, in un agriturismo, per non dover tornare a Roma immediatamente dopo le osservazioni, con la stanchezza e la palpebra che "cala"... Mia moglie non disdegna l'osservazione del cielo, ma non reggerebbe l'intera nottata

...però stare in un posto tranquillo, in mezzo al verde, può avere un suo richiamo.
Sabato 24 ho optato anch'io per Tolfa... un po' perché mi sono fidato di Sunblack(sheep), un po' perché ero curioso di testare un posto nuovo, un po' perché il vostro appuntamento a Frasso mi era sfuggito...
Resta il fatto che il cielo di Frasso/Tancia/Tolfa è al di sotto delle mie pretese, e preferisco farmi mezz'ora di macchina in più se posso arrivare sotto un cielo più buio. Nell'economia della serata, tra movimentare telescopio, viaggio, monta e riallinea, metti in opera, osserva, rismonta, riviaggia e rimetti tutto a posto dentro casa, non è la mezz'ora in più o in meno a fare la differenza.
Tra l'altro sto anch'io dalle parti di Cinecittà (Piazza dei Tribuni), e non ho trovato grosse differenze di tempo tra Frasso e Tolfa... sempre sull'ora e mezza stiamo. Per non parlare del Tancia.
Nei prossimi mesi conto di esplorare un po' di siti sui quali ho fantasticato nei giorni scorsi: Monte Romano, la zona intorno al lago del Salto (Val di Varri e dintorni), Capalbio quando la meteo sarà un po' più stabile.
Per il we del 14/15 ho già un invito a casa di amici astrofili sul Gran Sasso, spero di tornar giù con diverse cose interessanti da raccontare.
Per il we 21/22, invece, non potrò andar fuori causa evento domenicale e mi troverete sabato sera ad osservare nei dintorni.

@ Marco(matt)
L'idea di organizzarsi più spesso e volentieri per starparty estemporanei mi sembra molto interessante, però ci aprirei una discussione a sé stante.
Sono disponibile al confronto, anche se ho la certezza che il tuo 16" mi "bastonerà" ben bene...

@ serastrof
serastrof ha scritto:
Non ho la facilità (ed i soldi, evidentemente) di certuni a farsi strumenti fantastici, ed a viaggiare ogni momento verso il "vero" buio .... (autotrasportatori a parte).
E io non ho gli anni da vivere per aspettare che la situazione IL migliori...
Visto che nei venticinque anni da che ho cominciato ad osservare non ha fatto che peggiorare, nonostante le eroiche lotte di pochi illuminati contro l'idiozia delle moltitudini mi sono rassegnato a prendere atto del fatto che lottare contro la stupidità di massa è, in questo paese, una perdita di tempo.
Brutto, eh?
Sono d'accordo, non piace nemmeno a me.
Comunque, per capire almeno di cosa stiamo parlando (così evitiamo scemenze come leggere che vuoi "poter vedere le stelle quando vai a fare shopping") ti invito ad aggregarti ad una delle prossime serate osservative, un posto in macchina ti si rimedia e gli strumenti ce li mettiamo noi.
Cita:
L'IL é un inquinamento, come tale nn naturale, e quindi negativo, a cui opporsi e da combattere in ogni dove, quando e come si può.
Ti consiglio la lettura di "Don Qixote", di Miguel Cervantes.
Cita:
Ma é vero, avete ragione voi superastrofili iperorganizzati e ultraccessoriati: sono solo un illuso, un ingenuo ed un cretino.
Non solo... sei pure un razzista, anche se non te ne rendi conto:
Cita:
COnfesso e denuncio che mi sento trattato da questo forum peggio che un negro respinto in mare verso la Libia.
A questa affermazione potrebbe risponderti Ascanio Celestini: "
Il razzismo è come il cu*o, possiamo vedere quello degli altri, ma non possiamo vedere il nostro"
Ti suggerisco:
A) di aprire una discussione ex-novo, con un titolo adeguato, se vuoi coinvolgere l'intero forum e non solo i quattro gatti che ancora seguono questo thread
B) di non prendertela troppo per un parere un po' "tranciante", capita di avere un vissuto differente, che porta ad analizzare la stessa situazione in modi differenti.
P.s.2: ...e comunque in Libia l'inquinamento luminoso è ancora relativamente basso.
