Ciao truppa
Dopo tre serate sudate nell'ultimo novilunio, ho portato finalmente a termine questo soggetto, processando le immagini con CCD stack ed abbandonando il vecchio metodo con DSS.
In verità in un primo momento ho voluto utilizzare ancora DSS ma il risultato non mi soddisfava per nulla. Segnale scarso e difficilmente gestibile nonostante le 5 ore e venti minuti totali. Così mi sono armato di buona volontà e, grazie ad un pratico tutorial trovato in rete, ho portato a termine la prima elaborazione con questo programma.
Ho preso i singoli fits e una volta trattati con dark, flat e bias, ho eseguito il debayer creando le tre immagini R, G, B, separate. Sommato e ricomposto l'immagine finale usando i master R, G, B e subito mi sono accorto del miglior rapporto sr e della facilità nell'estrarre il segnale. Unica cosa devo capire come non perdere il colore delle stelle ma ho già ricevuto un paio di dritte da un amico del forum.
La foto è stata eseguita in tre diverse serate. Due da casa mia montando un filtro UHCs e una sui Monti Lessini dietro Verona. Quest'ultima tribolata tra le nuvole di passaggio.
Gli altri dati sono in foto
Allegato:
IC 1805 ottobre 2009 Forum Piccola.jpg [ 383.72 KiB | Osservato 581 volte ]
Versione grande:
http://www.postimage.org/image.php?v=aV1AlEAiGrazie per gli eventuali commenti e suggerimenti