1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1805, nebulosa cuore
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao truppa
Dopo tre serate sudate nell'ultimo novilunio, ho portato finalmente a termine questo soggetto, processando le immagini con CCD stack ed abbandonando il vecchio metodo con DSS.
In verità in un primo momento ho voluto utilizzare ancora DSS ma il risultato non mi soddisfava per nulla. Segnale scarso e difficilmente gestibile nonostante le 5 ore e venti minuti totali. Così mi sono armato di buona volontà e, grazie ad un pratico tutorial trovato in rete, ho portato a termine la prima elaborazione con questo programma.
Ho preso i singoli fits e una volta trattati con dark, flat e bias, ho eseguito il debayer creando le tre immagini R, G, B, separate. Sommato e ricomposto l'immagine finale usando i master R, G, B e subito mi sono accorto del miglior rapporto sr e della facilità nell'estrarre il segnale. Unica cosa devo capire come non perdere il colore delle stelle ma ho già ricevuto un paio di dritte da un amico del forum.

La foto è stata eseguita in tre diverse serate. Due da casa mia montando un filtro UHCs e una sui Monti Lessini dietro Verona. Quest'ultima tribolata tra le nuvole di passaggio.
Gli altri dati sono in foto

Allegato:
IC 1805 ottobre 2009 Forum Piccola.jpg
IC 1805 ottobre 2009 Forum Piccola.jpg [ 383.72 KiB | Osservato 583 volte ]


Versione grande: http://www.postimage.org/image.php?v=aV1AlEAi

Grazie per gli eventuali commenti e suggerimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805, nebulosa cuore
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Andrea, la foto è veramente molto, molto bella!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805, nebulosa cuore
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire, superlativa!
Tu un pò meno :D , anzi, proprio per niente :evil: . Fatti vivo :wink: .
Un abbraccio

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805, nebulosa cuore
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
Che dire, superlativa!
Tu un pò meno :D , anzi, proprio per niente :evil: . Fatti vivo :wink: .
Un abbraccio

Geppe


Ti ho già anticipato con MP prima di leggere il messaggio :P
Ciao carissimo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805, nebulosa cuore
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Bella ripresa!!!!...Complimenti!!! :)




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805, nebulosa cuore
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, morbida ma ricca di dettagli

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805, nebulosa cuore
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti!!!!
davvero bella... :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805, nebulosa cuore
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, bella immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805, nebulosa cuore
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
Milo ricordi la sera a Fittanze la persecuzione delle nuvole? Passavano tutte sul cuore :lol: Meno male c'era la fiera dei dobson a distrarmi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805, nebulosa cuore
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
uao figata...ma l'alone blu non è cromatismo?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010