1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: garanzie e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusatemi se vi assillo aprendo discussioni banali o magari noiose. Ma visto il tempo di questi giorni non posso che pensare a gingilli vari.
Ho notato che due importatori italiani Auriga e Focas, autorizzano alla vendita alcuni negozi on line,
ed erogano assistenza solo se coperti da loro garanzia.
Quello che mi chiedo:
1) se dovessi acquistare in un negozio on line (italiano), non compreso nell'elenco dei due importatori la garanzia e la relativa assistenza ci sarà non ci sarà?

2) ho notato sempre in rivenditori non compresi nell'elenco degli importatori, che per le relative marche hanno una gamma di strumenti più ampia, cioè ho trovato modelli che non si trovano nel catalogo internet dell'importatore, o meglio che sono venduti come solo ottica ecc.

Grazie anticipate della pazienza.
P.S.
Per capirci io, visto che smanetto da poco nel forum, i miei post rispondono ad un canone da neofita inerente all'astronomia o vanno per viole? :D

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: garanzie e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
se compri in un negozio online incluso nella lista di auriga focas, o unitron significa che i prodotto da loro rivenduti sono importati dall'importatore italiano, se compri in altri negozi purtroppo non ne hai la certezza, cioè potrebbe darsi che il prodotto sia di importazione italiana, e lo riconosci perchè normalmente c'è all'interno il certificato di garanzia dell'importatore italiano, altrimenti non ti fanno assistenza, cioè l'assistenza è a carico a chi te lo ha venduto.

comunque per esperienza anche se compri all'estero... l'assistenza non è che sia difficoltosa, anzi, per esempio ho avuto meno problemi a sostituire un prodotto difettoso spedendolo in germania che a farmi cambiare un prodotto difettoso in italia, quindi......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: garanzie e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 19:05 
Se hai comperato in Europa con scontrino o fattura, la garanzia è di legge e devono applicarla tutti.
Non ci sono ne se ne ma...
se hai acquistato in Italia, il vndirore deve garantire assistenza.
Sono fatti suoi poi se lui lo ha preso in Italia o in Germania o dove, ma ti deve per legge garantire la garanzia.
Se hai comperato diretamente dalla Germania, è ovvio che per la garanzia dovrai rivolgerti in Germania, previa particolar accordi della Casa Madre coi vari centri assistenza.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: garanzie e dintorni
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie delle informazioni ragazzi, :D Da come si leggeva dagli importatori sembrava quasi un monito....(attenti se no per l'assistenza vi impaccano :x ), mi hanno dato quest'impressione :shock: . Del resto penso di comprare in Italia, sia per muovere l'economia, sia perchè (presumo) per comunicare in europa ci vuole almeno l'Inglese.... :? .......Io oltre al dialetto ho una conoscenza dell'italiano a livello scolastico :mrgreen:

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: garanzie e dintorni
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
sergio76 ha scritto:
Grazie delle informazioni ragazzi, :D Da come si leggeva dagli importatori sembrava quasi un monito....(attenti se no per l'assistenza vi impaccano :x ), mi hanno dato quest'impressione :shock: . Del resto penso di comprare in Italia, sia per muovere l'economia, sia perchè (presumo) per comunicare in europa ci vuole almeno l'Inglese.... :? .......Io oltre al dialetto ho una conoscenza dell'italiano a livello scolastico :mrgreen:


se vuoi smuovere l'economia italiana.. compra all'estero ! almeno così gli italiani si svegliano ad applicare prezzi decenti !
io ormai compro solo da chi fa meno ! anche in settori non...astronomici .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: garanzie e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione.... 8) , però mi rimane sempre il problema della lingua :cry: , a meno che, con l'acquisto on line, il contatto verbale o cartaceo passi in secono piano.

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: garanzie e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto il sito di telescop service, notando prezzi vantaggiosi, per es. oculari hr planetary con circa 20 euro di differenza con l'italia......
Tra google translate, e peripezzie varie mi è sembrato di capire che le spese di spedizione le calcola andando avanti con l'ordine, suggerendo di farlo anche per prova. Siccome stavo tentando di capire quanto veniva un telescopio con oculari annessi........non ho avuto il coraggio di andare avanti, per paura di fare l'acquisto.. :oops: ..(non che mi dispiaccia, ma ho qualcuno a casa da preparare spiritualmente prima di fare un passo del genere :mrgreen: :mrgreen: ).

:arrow: Tutto questo per sapere quanto vengono le spese di spedizione.

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: garanzie e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
sergio76 ha scritto:
Ho visto il sito di telescop service, notando prezzi vantaggiosi, per es. oculari hr planetary con circa 20 euro di differenza con l'italia......
Tra google translate, e peripezzie varie mi è sembrato di capire che le spese di spedizione le calcola andando avanti con l'ordine, suggerendo di farlo anche per prova. Siccome stavo tentando di capire quanto veniva un telescopio con oculari annessi........non ho avuto il coraggio di andare avanti, per paura di fare l'acquisto.. :oops: ..(non che mi dispiaccia, ma ho qualcuno a casa da preparare spiritualmente prima di fare un passo del genere :mrgreen: :mrgreen: ).

:arrow: Tutto questo per sapere quanto vengono le spese di spedizione.



http://translate.google.it/translate_t? ... =en&tl=it#:

How much cost ........

oppure c'è anche
www.astroshop.eu
che una volta selezionato l'oggetto e il paese di spedizione ti dice il costo di spedizione a seconda del corriere che scegli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: garanzie e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No guarda, prima di arrivare all'acquisto ti calcola le spese di spedizione sulla base dell'indirizzo che gli dai; inoltre se ti registri, facendo il login potrai in futuro sempre sapere in anticipo le spese di spedizione, semplicemente selezionando un articolo, cliccando la scritta arancione "in cart" e poi cliccando "cash box". A questo punto ti visualizza l'indirizzo predefinito che gli hai già dato e ti calcola le spese di spedizione a seconda del tipo di spedizione. Solo da questo punto in poi, e solo se clicchi "contine", vai a perfezionare l'ordine ma mancano ancora un altro paio di passaggi (scelta del metodo di pagamento e conferma finale) quindi tranquillo che non compri niente, almeno non accidentalmente :twisted:
Ciao
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: garanzie e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi delle informazioni.
Vado a smanettare allora.

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010