Elio ha scritto:
Per il problema di maf, G.Monti mi sta manadando in prova un "estrattore" siebert da 1,25x per
provare ad utilizzare la bino sul rifrattorino (largo campo-bassi ingrandimenti

)... ti farò sapere!
Col multimag Siebert che ho preso da Giuliano alcuni anni fa proprio per la Baader Maxbright sono andato a fuoco con tutti i dobson su cui è stato provato il sistema, tranne che con L'acquarius ora di Milo, che effettivamente non era stato progetato per quel possibile utilizzo, tant'è
che Milo ha dovuto accrociare i tubi, poi, per la sua torretta.
Comunque, come si diceva, la spesa di una torretta è giustificata ed ampiamente ripagata anche soo per la Luna.
Ieri sera ero con l'acriomatico lungo sul balcone, e dopo un po' non ho resistito:
ho montato la torretta con 2 SWM da 20mm e me ne sono stato per un tempo incalcolabile a gustarmela tutta intera, a grande campo, a 85 ingrandimenti, che con due occhi sembravano 150...
e con due oculari da 44 euro l'uno, quelli di TS...
Per il deep, beh, se hai una barlow 2x a cui si può svitare il gruppo ottico, una prova di avvitarlo direttamente in fondo alla torretta la farei.
Per il cmpo largo che non avrai, beh, comunque se ti interessava il Rich Field non ti pendevi un dobson...
e sinceramente in torretta col deep ci pyoi comunque fare molto, perlomeno con un mucchio di Messier, che già basta a far gongolare come i porcellini...
ci metti un paio di Plossl da 25mm, e chi se ne frega della vignettatura, in confronto a quello che guadagni in comodità ed altro...