1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti volevo alcuni consigli su quale filtro utilizzare per fotografare anche dalla citta' riducendo l'inquinamento luminoso ,per esempio un lpr o magari anche un uhc (quest'ultimo lo avrei pure ma da 31mm porca vacca ),se nn erro anche ts ne fa alcuni come sono? io ho un uhc come dicevo della ts e un po' la differenza, sotto un buon celo, la fa.
consigli please ho appena acquistato la canon 450d :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il miglior filtro per fare foto deep da cieli fortemente inquinati è l'H-alpha. Non fa miracoli ma comunque il soggetto esce.
Altrimenti trovo molto buono l'UHC-E Astronomik o il Deep-sky della Lumicon. Ho un LPS ma dai miei cieli, perfieria di Milano, non fa miracoli.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 2:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah vedi pensavo fosse piu' adatto un lpr bene a sapersi


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IDAS LPS P2 o la versione Eos CLIP

Io ho Eos Clip Astronomik CLS e l'idas da 2 Pollici, mi trovo meglio con l'IDAS

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io uso un baader uhc-s che a parte una dominante turchese funziona bene...non so se meglio o peggio degli altri però mi ha fatto venir fuori il complesso di nubi e polveri (nebulosa fiamma, testa di cavallo ecc.) nei pressi di alnitak dal centro di Torino.
Ho provato anche altri oggetti come il tripletto del Leone che però non sono riuscito a finire in quanto avevo poche pose...però stava uscendo!
Ora Abito a 5 km da Torino e la m33 nella mia galleria l'ho fatta dal balcone di casa e se aspetti la prossima luna nuova spero di finire anche ngc7331 (devo ancora integrare, c'è troppo rumore)

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IDAS LPS P2 2"

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene allora grazie ,mi sembra di capire che la scelta piu' mirata sia un filtro IDAS LPR, per poter avere un po' di beneficio dalla citta'


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010