1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
nell'ultimo mese tra me e un mio amico astro-binocolaro ci siamo presi 7 binocoli....a casa mia si chiama "malattia"....qualcuno mi aiuti....



Vuol dire che vi siete presi tre binocoli e mezzo per uno?.
Io invece sono irrecuperabile visto che nel giro di due settimane ho preso due Vixen Ultima e un attacco per il treppiede dedicato a loro.
Credo comunque che, dopo averli un pochino provati e testati, uno dei due lo darò via......
.......ma non sono ancora convinto :mrgreen: .

Hanno entrambi una PU di 7 ( ammetto che non è poco ) ma il più piccolo si tiene tra le mani che è uno spasso e il fratello maggiore sta sul cavalletto che è una delizia.

Non ci metterei la mano sul fuoco ma ho l'impressione che abbiano una buona resa anche ai bordi delle lenti.

saluti e complimenti per gli acquisti.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Piero, complimenti per gli acquisti!
Un bel pezzo lo Zeiss!
Ma complimenti anche a Vale75, il Minox è un binocolo che mi piacerebbe molto provare....
Con tutti questi acquisti non mi meraviglia che nei prossimi 7 gg sia prevista pioggia!! :evil: :roll:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
grazie astro...infatti domani piove
per stefanov: da anni ho il vixen ultima 9x63 e li conosco bene; da usarsi sotto cieli buissimi, leggeri, ben impugnabili, otticamnete dei rasoi, un campo apprente da schifo, come un tubo di stufa, ma non si può avere tutto.......sono binocoli che hanno il loro ruolo se uno riesce a sfruttare la pupilla d'uscita
L'estate scora mi sono passto due ore sulla sraio solo con il 9x63 e il 7x32SWA (13°ca)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2009, 22:01
Messaggi: 18
Località: Udine
Vale75 ha scritto:
Io per sicurezza e per nn essere da meno mi son appena preso il "rasoio" minox 8x44 rigorosamente come tu vuoi..........IGNAZIO PORRO!!!
Aspetto solo che arrivi intanto sbavo sulla foto!!
http://i.testfreaks.com/images/products ... 115397.jpg



Ciao e complimenti per l'acquisto. Ho letto la recensione su Binomania ed effettivamente il Minox dovrebbe avere delle prestazioni eccezionali. Se non sono indiscreto...l'hai acquistato in Italia o in Germania? Ho visto che in Germania si dovrebbe trovare sui 270 euro...dico bene? Oppure conviene spendere qualcosa in più ed affidarsi ad un rivenditore nostarno?
Ciao ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
ormasullaneve ha scritto:
Vale75 ha scritto:
Io per sicurezza e per nn essere da meno mi son appena preso il "rasoio" minox 8x44 rigorosamente come tu vuoi..........IGNAZIO PORRO!!!
Aspetto solo che arrivi intanto sbavo sulla foto!!
http://i.testfreaks.com/images/products ... 115397.jpg



Ciao e complimenti per l'acquisto. Ho letto la recensione su Binomania ed effettivamente il Minox dovrebbe avere delle prestazioni eccezionali. Se non sono indiscreto...l'hai acquistato in Italia o in Germania? Ho visto che in Germania si dovrebbe trovare sui 270 euro...dico bene? Oppure conviene spendere qualcosa in più ed affidarsi ad un rivenditore nostrano?
Ciao ciao


Per quello che può valere, lo vende anche il Centro HL, insieme ad una milionata di altre cose.... ciao
da
Antares66

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
stevedet ha scritto:
fede67 ha scritto:
Quando "annuso" uno di questi binocoli, mi torna in mente quando ero bambino... :wink:
è un odore di pelle e metallo, di vernice al sole, un odore "vivo" che trasuda esperienza e meticolosità...
un odore caldo, umano...
ora invece questa roba cinese odora di gomma e disinfettante da massicciata...
è un odore sterile, asettico, sintetico...
eh, come cambiano i tempi... :D :D :D

E' proprio vero. Non sono un collezionista di vecchi binocoli e posso fare riferimento solo allo Stein Optik 10x50 che acquistò mio papà almeno 35 anni fa e che ancora conservo.
Tutte le volte che lo tolgo dalla sua custodia, si sente subito il suo inconfondibile odore, che mi riporta indietro nel tempo.....
Sono convinto che se anche lo si lavasse con la candeggina, non lo perderebbe..

Complimenti per l'acquisto, deneb.



Non posso che condividere. :D

Ottimo acquisto Piero! Una gran botta di fortuna perchè pare davvero mai usato. Nei primissimi anni '90, dopo il crollo del Muro di Berlino, anche grazie ai "polacchi" ed ai loro mercatini improvvistati su bordi delle strade, se ne trovavano in abbondanza ed in perfette condizioni, cioè nuovi, perchè la DDR ne aveva sfornate letteralmente centiniaia di migliaia all'anno...ma oggi è assai raro incappare in un esemplare quale il tuo.
Il trattamento antiriflesso di allora, pur multi-strato, non era tenace quale quello di oggi, inoltre l'umidità interna che poteva coinvolgere tutti gli strumenti non a tenuta stagna (con la seguente formazione di micro muffe) sicuramente contribuiva ad intaccare ed indebolire l'antiriflesso.

fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
son tornato oggi dalle ferie e sul letto mi son trovato il pacco natalizio col minox dentro.
L'ho preso in ebay (ma e' anche un negozio fisico,tedesco, fernoptikcenter di michael wolf che ne ha un altro in vendita ora uguale) per 273 euro totali (accetta anche bonifico bancario internazionale).
Penso che un binocolo cosi particolare e otticamente eccelente -la ditta collaborava con la leica- valga completamente questo prezzo,
Si impugna che e' una meraviglia, leggero e molto bello esteticamente.
La cosa strana e' che e' un binocolo unico, un transgender (si dice cosi?) perche' a parte i prismi di porro, ha tutte le altre caratteristiche positive e negative da tetto.
Argon interno,peso sui 700gr ,messa a fuoco con spostamento della lente interna e con ghiera per le diottrie -occhio sx- integrata centrale, campo apparente di una misera 50ina di gradi e passaggio dalla distanza minima all'infinito di poco piu di un giro.
(i paesaggi praticamente sono a fuoco con la ghiera a fondo corsa).
Made in japan by minox germany con garanzia di 30anni.
Appena lo provo bene vi sapro' dire.

Allora tornando allo zeiss, quello con il trattamento rovinato e' sempre il tuo piero o e' un altro?
Il 10x50 e' quello che era sul sito a 200 euro??
Poi nn ho mai capito se siano meglio quelli DDR jena o gli altri dell'ovest? :?


Ultima modifica di Vale75 il lunedì 9 novembre 2009, 15:36, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
son tornato oggi dalle ferie e sul letto mi son trovato il pacco natalizio col minox dentro.
L'ho preso in ebay (ma e' anche un negozio fisico,tedesco, fernoptik di michael wolf) per 273 euro totali.
Si impugna che e' una meraviglia, leggero e molto bello esteticamente.
La cosa strana e' che e' un binocolo unico, un transgender (si dice cosi?) perche' a parte i prismi di porro, ha tutte le altre caratteristiche positive e negative da tetto.
Argon interno,peso sui 700gr ,messa a fuoco con spostamento della lente interna e con ghiera per le diottrie -occhio sx- integrata centrale, campo apparente di una misera 50ina di gradi e passaggio dalla distanza minima all'infinito di poco piu di un giro.
(i paesaggi praticamente sono a fuoco con la ghiera a fondo corsa).
Appena lo provo bene vi sapro' dire.


Complimenti per l'acquisto :D
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vale75 ha scritto:
Allora tornando allo zeiss, quello con il trattamento rovinato e' sempre il tuo piero o e' un altro?
Il 10x50 e' quello che era sul sito a 200 euro??
Poi nn ho mai capito se siano meglio quelli DDR jena o gli altri dell'ovest? :?


-non è un altro
-se intendi binomania, sì
-ovest o est cambia poco o nulla se non su alcuni modelli a seconda degli anni; per esempio esiste un 8x30 detto kurtz, molto piccolo e bellissimo (uno dei 7 binocoli presi), che era prodotto solo dalla zeiss occidentale e a cui si ispirò la nikon per il suo primo 8x30 da 8,5° (altro esemplare dei 7 ) da cui trasse poi il modello E e quindi l'EII.
Invece relativamente al 10x50W dekarem o jenoptem sono lo stesso binocolo che, pare per ragioni di esportazioni, venivano differentemente marchiati; ne esistono anche alcuni marchiati come aus jena; il tutto fino al 1990, poi la zeiss occidentale cominciò a metter fuori i tetto e quindi per contrastare la concorrenza uscirono i primi octarem, nobilem etc, ma questa è un'altra storia....e non la so neppure bene

PS: mi associo ai complimenti di piergiovanni :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010