1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead region
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima,
colori e dettagli strepitosi, credo sia una delle piu' belle che ho visto.
Trovo anch'io gli spikes un po' troppo invadenti.
Ciao

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead region
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto meravigliosa nel trattamento dei colori e dei gradienti di luminosità tra le mille nubi nel campo.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead region
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Incredibile immagine!! Amazing come direbbero gli americani. A me piacciono pure gli spike. Vai così Andrea!!
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead region
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per mille galassie :shock: :shock: , ma che vuoi farci venire un infarto precoce a postare un simile spettacolo :?:

Immagine splendida, ma concordo anch'io che gli spike sono troppo invadenti (ormai tocca attaccarmi ai gusti personali per trovare un difetto :mrgreen: ).

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead region
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ero convinto di averti già commentato, va beh lo faccio ora... immagine ottima, complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead region
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 17:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a voi :oops:
A presto!
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead region
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 18:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa Andrea, e come sempre ben elaborata.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead region
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea,
sono rimasto realmente colpito!
Se non ti conoscessi personalmente e il modo con cui lavori,
sarei morso... da qualche dubbio! :lol:

Ormai non si riscontra più alcuna differenza con le riprese fatte
attraverso ccd raffreddate. Non si trovano tracce di rumore; la sensibilità è
strepitosa e i colori al 1000x1000!
Sono 360 minuti di esposizione che non fanno rimpiangere l'uso dei ccd.
Geniale e ottimo lavoro!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

P.S. Solo gli spikes, sono al solito... ! :wink:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead region
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
La prossima volta che mi chedi i master LRGB di qualche mia ripresa, dimmi almeno che ti servono per pompare quel segnale fiacco e incolore che ti esce dall'FSQ col frigo da campeggio attaccato......

qui, gli spaichs mi piacciono

excellent!
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead region
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 13:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di nuovo un grazie per i commenti!
Prendendo la palla al balzo sulla battuta di Danilo e Davide ne approfitto,
un po controvoglia, per postare un grezzo in formato fit gia convertito in
rgb. Da piu parti poi via mail mi sono state chieste informazioni sui grezzi,
per confronti vari, credo.. Se a qualcuno interessa eccolo, occhio che sono
53Mb e stasera lo tolgo:
http://www.tamanti.it/HH.rar

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010