1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono appena tornato dal mio bel balconcino con qualche soddisfazione per il tubo 150/750 nuovo , ma aimè il rammarico di aver fuso il motorino per l'A.R. della mia amata EQ3.2
Vi chiederete come ho fatto!!!
Ho avuto la furbizia qualche tempo fa di provare a metterci su un 200/1200 (scassato che ho preso qualche tempo fa per pochi soldi e che sto rimettendo a posto). Al primo test la montature sebbene un pò a fatica si è comportava bene, adirittura seguiva il moto astrale. Ma stasera ancora ignaro, non appena ho montato il mio bel 150/750 mi sono subito accorto che l'unica cosa che il motore riusciva a fare fosse rumore e nient'altro..............................
Maledizione a me......
Beh almeno ora qualche novizio del cielo non farà il mio stesso errore

Saluti a tutti e cieli sereni

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Teo,
mi dispiace per l'inconveniente.
A volte, si può anche sovraccaricare un po' la montatura, ma è di fondamentale importanza bilanciare sempre bene il telescopio, in entrambi gli assi; in tal caso non dovrebbero esserci problemi per i motori.
Se il sovraccarico è davvero eccessivo, forse intervengono altri fattori, come la flessione di parti della montatura che può causare un aumento degli attriti...a danno dei motori.

un saluto,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari lo provavi prima senza i motori e dopo, se vedevi che la montatura reggeva, montavi i motori.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Magari lo provavi prima senza i motori e dopo, se vedevi che la montatura reggeva, montavi i motori.

Fammi capire.
Doveva smontare i motori. Montare il tubo, provarlo a muovere a mano e se non si procurava una lesione al polso o la montatura non crollava poteva rimontare i motori?

Comunque se il motore funziona (nel senso che ronza) ma non gira, prova a staccarlo dall amontatura e vedere se è un ingranaggio rotto.
In giro si trovano motori fusi o rotti da cui puoi recuperare i pezzi che eventualmente ti servono.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Magari lo provavi prima senza i motori e dopo, se vedevi che la montatura reggeva, montavi i motori.

Fammi capire.
Doveva smontare i motori. Montare il tubo, provarlo a muovere a mano e se non si procurava una lesione al polso o la montatura non crollava poteva rimontare i motori?


Perchè lesione al polso o collasso della montatura? Io avrei fatto così:prima smontavo i motori, o cmq sia non li accendevo dato che non sapevo come si sarebbe comportato il newton sulla eq3.2. Poi, se vedevo che i movimenti degli assi erano abbastanza fluidi con sopra il newton, provavo ad accendere i motori. Ma se vedevo che ad esempio, muovendo il telescopio a mano, i movimenti non erando dei più fluidi, non li accendevo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sinceramente un 200 su una eq3.2 più che una prova è un suicidio, ed infatti è finita solo in quel modo. poverina gli hai fatto venire l'ernia a disco :) .
smonta i motori e controlla gli ingranaggi forse non è tutto perduto, esperienza, tutta esperienza.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010