1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova montatura Celestron CGEM
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
salve non sò se siete venuti a conoscenza di questa nuova montatura,sembra la eq6(etrambe costruite synta),ma usa il protocollo nexstar e ha i motori DC servo,non sò se siano migliori ripetto agli step della eq6,inoltre sembra che abbiano implementato una nuova routine di allineamneto polare,quì è gia disponiobile il manuale, http://www.celestron.com/c2/images/file ... manual.pdf, che ne pensate?,sara possibile usare eqmod?ed inoltre pensate che la synta farà uscire la nuova eq6?
ciao
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura Celestron CGEM
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
nessuno la possiede ancora,
difficile esprimersi.

Ho trovato simpatica la funzione di RA limit...
soprattutto per gli astrofotografi punta,imposta e dormi.
(cosi' la montatura si ferma prima di schiantarsi)

Ridicola la figura a pagina 32... Celestron non ha ancora capito che quella figura e' sbagliata!!!!
(quella del percorso ottico)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura Celestron CGEM
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
soprattutto per gli astrofotografi punta,imposta e dormi.
(cosi' la montatura si ferma prima di schiantarsi)


:lol: :lol: :D :D :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura Celestron CGEM
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Usare l'eqmod mi sembra improbabile perché se i motori son diversi, l'elettronica sarà diversa...
Chissà. Sarà interessante metterci su le mani.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura Celestron CGEM
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente la vedremo nel prossimo anno :D
tutto fa pensare che il prodotto sia un miglioramento della eq-6 (e sinceramente se facessero un controllo di produzione meno approssimativo....) visto che a listino costa un po' di piu' e il canocchiale polare e' un'optional :D
sulla carta e' interessante anche se non mi risulta chiara l'approssimazione del'errore periodico.....
qualcuno ha questo dato?
ci si potrebbe fare un pensierino............

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura Celestron CGEM
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le elettroniche Celestron sono ottime, bisogna vedere la meccanica.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura Celestron CGEM
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Dovendo upgradare la CG5 sarei tentato, ma finora ho trovato soltanto una recensione di Plinio Camaiti. Ne parla bene, ma pare non l'abbia provata sul campo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura Celestron CGEM
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Onestamente, per quanto io apprezzi l'elettronica Celestron, non credo che prenderei questa invece di una eq6.
L'eq6 resta la regina in quella fascia di prezzo.
Non vedo perché dovrei spendere di più... per avere roba che ho anche con la eq6. Certo, questa è molto più tamarra! :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura Celestron CGEM
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Ho la CGEM dai primi di Agosto ed è fantastica.
Ho sostituito il treppiedi in metallo con l'ottimo Baader AHT per una maggiore stabilità visto che la testa equatoriale pesa 18,6 kg.
E' davvero ben fatta e di gran lunga migliore della Eq6 pro che ho avuto sia in termini meccanici che di elettronica. Il software Nexstar con la nuova funzione di allineamento assistito è davvero fantastico, oltre a numerose funzioni che ne fanno una montatura definitiva con carichi fino a 12\15 kg.
L'unico appunto è nel diametro della barra contrappesi un pà troppo limitato, spero che esca a breve un upgrade come per la Eq6 così da bilanciare meglio in presenza di tubi a lunga focale.
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura Celestron CGEM
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Maurizio, io non l'ho provata sul campo ma solo "smanacciata". Perché l'hai trovata così migliore della eq6 dal punto di vista meccanico? A me è sembrata mooooolto simile dal punto di vista meccanico.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010