1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nulla in contrario, anzi!
Intendi la bacheca del forum? E il downolad è consentito solo agli iscritti oppure a tutti?

Arriva qualche immagine?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io mi sono cimentato con la immagine luanre ( la più facile.. :lol: ) comunque credo che già nella
tua hai già tirato fuori tutto il possibile, cmq ecco la mia elaborazione.


Allegati:
3-090812-0314-2.jpg
3-090812-0314-2.jpg [ 227.14 KiB | Osservato 751 volte ]

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'hai fatta troppo rumorosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars i lproblema principale delle tue riprese, specialmente quelle della luna, sono i pochi Frame acquisiti, non capisco solo 1000 Frame, con un ottima trasparenza, e buon seeing, potevi spingerti anche a 2000/3000 Frame, avresti avuto un risultato sorprendente.
Nelle ripresa di Giove noto i canali molto rumorosi, anche perche' come ti ho gia' detto il seeing da te dichiarato, e sottostimato, infatto per me su Giove hai beccato un 5-6/10, con punte di qualche 6/10, ma non di piu'.
Ho provato ad elaborare Giove, e ho notato il Blu, disastrato, e con un valore di ADU basso, invece il Rosso esatto, e il Verde anche.
Sicuramente durante RGB hai avuto un calo di seeing, che ti ha compormesso la ripresa.
Pero' il risultato non e' malaccio, anzi, dopo un intera giornata sono riuscito a tirare fuori questo.
Non e' il massimo, anche perche' mi sono preso i llusso di somamre sul canale Rosso solo 400 Frame, mentre per il Verde , e il blu, ho dovuto di forza sommare tutti i Frame acquisiti, includendo anche quelli peggiori, in quando il rumore saltava a raffica, se ne sommavo molto meno, cosa testata, ma ci ho rinunciato.

Eccoti i ltuo Giove.
Sto' riprovando nuovamente l'elaborazione, e credo che qualcosina in piu', si puo' ricavare.
Alla prossima.

Ovviamente RRGB.


Allegati:
Giove di Mars RRGB.jpg
Giove di Mars RRGB.jpg [ 21.24 KiB | Osservato 749 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
> non capisco solo 1000 Frame

Ti basta come risposta? :lol:
Immagine

> Nelle ripresa di Giove noto i canali molto rumorosi, anche perche' come ti ho gia' detto il seeing da te dichiarato, e sottostimato, infatto per me su Giove hai beccato un 5-6/10, con punte di qualche 6/10, ma non di piu'.
Ho provato ad elaborare Giove, e ho notato il Blu, disastrato, e con un valore di ADU basso, invece il Rosso esatto, e il Verde anche.

Se voglio fare 30 fps il segnale è quello che è. Certo che se a te questi video sembrano rumorosi vuol dire che non hai mai usato una webcam! ;) E inoltre se il mio miglior Giove degli ultimi 4 anni per te è mediocre vorrei sapere che seeing e trasparenza hai! :shock: Mi faresti provare qualche filmato tuo? Sono molto curioso.

> Pero' il risultato non e' malaccio, anzi, dopo un intera giornata sono riuscito a tirare fuori questo.
Non e' il massimo, anche perche' mi sono preso il lusso di sommare sul canale Rosso solo 400 Frame, mentre per il Verde, e il blu, ho dovuto di forza sommare tutti i Frame acquisiti, includendo anche quelli peggiori, in quando il rumore saltava a raffica, se ne sommavo molto meno, cosa testata, ma ci ho rinunciato.

Se guardi le schede io ne uso sempre 400 per ogni canale (e se ho troppa foschia e mi tocca fare 15 fps, ne sommo 250 su 400), eppure non ho problemi. Significa che è solo questione di abitudine.
Inoltre se trovi tanto rumore è perché punti solo sui layer piccoli, mentre io enfatizzo di più quelli di raggio 2 e 4, infatti nella mia versione c'è più contrasto sui particolari grandi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco finalmente un'elaborazione!
ma gli altri pigroni? :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 23:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Nulla in contrario, anzi!
Intendi la bacheca del forum? E il downolad è consentito solo agli iscritti oppure a tutti?


Sì esatto, proprio la bacheca del forum.
Per come è stata concepita la bacheca il download è consentito a tutti, iscritti e non.
Se ti va ancora bene quando mi dai l'ok procediamo a inserire i link.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
L'hai fatta troppo rumorosa.

Sarà anche rumorosa, Mars, ma è elaborata in modo molto più regolare della tua e si vede la differenza del tirare solo i livelli 2/4 invece che quelli più fini. Guardala bene e vedrai che la differenza c'è, soprattutto in periferia del frame.
Poi, ok che magari non hai elaborato al top perché altrimenti ci saresti invecchiato dietro per comporre tutto il megamosaico, ma se proponi un confronto, non liquidare i risultati in maniera così sbrigativa altrimenti a che serve?
Dai un occhio al doppio cratere concentrico e ti rendi conto di cosa voglio dire: il non tirare per non far uscire il rumore ha limitato parecchio il dettaglio.
Per contro, l'esasperata ricerca del dettaglio fine di Claudio ha invece compromesso la resa del colore della superficie, che funziona molto meglio nell'elaborazione di Mars.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti benissimo riprendere il Rosso con 30fps, mentre per il Verde e il blu, potresti scendere a 15fps, che sono anche tanti.
Avresti piu' luce in entrate, e un valore di acquisizione esatto.

Vediamo se riesco ad avvicinarmi alla tua elaborazione, per quello che ho capito non ti piace molto.
:wink:

Alla prossima..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Condivido VIDEO da elaborare *
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Se ti va ancora bene quando mi dai l'ok procediamo a inserire i link.
Ok però in questo caso suggerisco di non mettere gli stessi .rar ma di farne uno per ogni soggetto, in modo da snellire il download per chi volesse scaricare ed elaborare un pianeta alla volta.
Pilolli ha scritto:
e si vede la differenza del tirare solo i livelli 2/4 invece che quelli più fini.
Quel discorso dei livelli vale per Giove, non per la Luna! Per i wavelet di ampiezza rispettivamente 1,2,4 uso per la Luna i pesi (16,12,5) mentre per Giove (10,14,10). Quindi sulla Luna li tiro i livelli fini, ma non bisogna neanche esagerare, e da quando ho questa camera ho deciso che il rumore non lo voglio più vedere.
Pilolli ha scritto:
Guardala bene e vedrai che la differenza c'è, soprattutto in periferia del frame.
Ho capito, ma anche il rumore è esagerato! Come fa ad andare bene un'immagine rumorosa come un frame singolo? Secondo me ne ha anche sommati pochi.
Pilolli ha scritto:
Poi, ok che magari non hai elaborato al top perché altrimenti ci saresti invecchiato dietro per comporre tutto il megamosaico, ma se proponi un confronto, non liquidare i risultati in maniera così sbrigativa altrimenti a che serve?
Non è l'immagine che ho buttato nel mosaico ma l'ho rifatta da capo. Comunque non cambia molto.
Pilolli ha scritto:
Per contro, l'esasperata ricerca del dettaglio fine di Claudio ha invece compromesso la resa del colore della superficie
Colore?
pippo ha scritto:
potresti scendere a 15fps, che sono anche tanti
Fammi capire: prima dici che 1000 frame sulla Luna sono pochi e poi che 400 su Giove sono tanti? :?
Inoltre se cambiassi posa e frame rate tra un video e l'altro, perderei del tempo ulteriore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010