1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chi usa la AO della Starlight?
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NB..."da leggere come la bollicina di sodio"!...

Yuuuuuuuuuuuuhhhhhh....c'è nessuno?...... che la usaaaaa??!!...... :mrgreen:
Magari affiancata ad una montatura di tipo "economico"....quindi Romulo Freire è escluso :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi usa la AO della Starlight?
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 15:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io l'ho da sei mesi, ma mai usata :? solo accesa una volta..
La vorrei provare in futuro con l'RC-dslr, oltre a Romulo da quello
che so la usa anche Mario Vivaldi, entrambi con ottimi risultati.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi usa la AO della Starlight?
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IO la stò cercando possibilmente usata, conoscete qualcuno ???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi usa la AO della Starlight?
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Tamanti ha scritto:
Io l'ho da sei mesi, ma mai usata :? solo accesa una volta..
La vorrei provare in futuro con l'RC-dslr, oltre a Romulo da quello
che so la usa anche Mario Vivaldi, entrambi con ottimi risultati.

ciao


Grazie Andrea per la segnalazione.
Non è che Mario Vivaldi ha un sito internet da poter visitare e magari contattarlo per avere informazioni?...
Grazie.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi usa la AO della Starlight?
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovato...ma non ci sono mail se non sbaglio :?
Si può contattare in qualche modo?
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi usa la AO della Starlight?
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 17:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mario è un utente del forum, il nick mi pare sia
NGC1835, ma non ne sono sicuro..
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi usa la AO della Starlight?
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie.
Magari nel frattempo legge il post e interviene anche lui.
Saluti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi usa la AO della Starlight?
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Grazie.
Magari nel frattempo legge il post e interviene anche lui.
Saluti.
Gp


si un poco in ritardo.. scusate!! ma non aprivo il forum da un pochino di tempo... ;)
x gp, che vorresi sapere sulla SX-AO?

ciao
Mario Vivaldi

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi usa la AO della Starlight?
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 22:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Non sono l'autore del thread ma mi interesserebbe molto una tua opinione da utilizzatore....sono infatti interessato per le foto a medio lunga focale..

Saluti
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi usa la AO della Starlight?
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
Non sono l'autore del thread ma mi interesserebbe molto una tua opinione da utilizzatore....sono infatti interessato per le foto a medio lunga focale..

Saluti
Leo


Ciao,
una piccola premessa per chiarezza... la AO funziona con il principio di deviare, tramite un gruppo ottico (menisco o specchio) il percorso del fascio di luce proveniente dal telescopio. Inserita quindi davanti alla CCD effettua una vera e propria "sconessione" fra l'immagne sul sensore e la montatura che in questo caso procede, usualmente, senza più diretti interventi di correzione sul suo moto siderale.

Tornando ai quesiti, se per media intendi intorno al metro, forse l'impegno non vale il risultato! L'utilizzo inoltre di un riduttore lungo il percorso della AO ne complica l'uso, specialmente per la quantità di backfocus di cui si ha bisogno.

A focali lunghe, del tipo da 1.8 in su... allora il discorso cambia! Ma per ottenere il massimo da una AO le frequenze di guida devono, a mio avviso, essere non inferiori ai 2-3Hz. Altrimenti il risultato finale è praticamente lo stesso di stare guidando con la montatura!! Questo significa che la scelta dell'autoguida è altrettanto fondamentale! Una autoguida quindi da chiaramente distinguere stelle anche con tempi di integrazione estremamente brevi. Sotto Maxim non c'è scelta.... bisogna usare una camera SX.
C'è tuttavia da dire che l'inerzia della AO è praticamente nulla rispetto a quella dell'intera montatura caricata, con il vantaggio evidente di non avere praticamente mai sovracorrezioni o saltelli, sintomatici di una montatura, che io dico, entra in "risonanza" con l'autoguida.
Rimane da aggiungere che la messa in polare è altrettanto fondamentale! Questo per evitare che la AO debba sempre ricorrere al "bump" quando l'ottica raggiunge le inclinazioni masime e quindi non può più operare ulteriori correzioni.
Ciao
Mario

P.s. se il seeing è proprio una fetecchia... non c'è santo che tenga! L'AO da un sostanziosa mano.. ma non fà i miracoli!!! :D

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010